Ezio Guarena, collezionista e amico di Romano Levi (Video)

14 Novembre 2018
(Vedi altri articoli e video: Romano Levi)
Alba, novembre 2018
Ezio Guarena, collezionista e amico di Romano Levi alla Mostra* dedicata a Romano Levi, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa.
Tanti sono gli aneddoti, tanti i ricordi delle ore passate accanto a Romano Levi…
*Romano Levi: Grazie che ci siamo incontrati
Sono passati già 10 anni dalla morte di Romano Levi, il Grappaiolo Angelico di Neive. Un Artista della Grappa, un Artista della Grafica e … un Artista della Vita.
Una storia italiana, una minuscola figura che ha lasciato un segno e un grande vuoto in coloro che lo hanno conosciuto. Lucio Scaratti, cotitolare dell’azienda che ha rilevato l’attività di produzione della Grappa, ha voluto ricordare il grande personaggio con una mostra ad Alba.
La Mostra è dedicata alla figura di Romano Levi e vuole sottolineare attraverso testimonianze di personaggi di diversa estrazione e cultura la sua figura di uomo unitamente a quelle di artista, poeta e grappaiolo.
La Mostra, si snoda, nel piano superiore della Chiesa di San Giuseppe d’Alba, attraverso l’esposizione di 24 pannelli riportanti i passi più rilevanti delle testimonianze con varie integrazioni fotografiche. Le testimonianze, raccolte in forma di scritti autografi o interviste sono rilasciate dai grandi vignaioli delle Langhe, da giornalisti e scrittori, ma anche da imprenditori come Cesare Romiti, Adriano Benzi e da artisti come Andrea Bocelli, Danilo Sacco, ecc.
Una sezione è dedicata alle origini della famiglia Levi con alcune indicazioni storiche inerenti il mondo, non solo piemontese, della grappa e le sue derivazioni ed espansioni geografiche.
Nel piano inferiore della Chiesa è raccolta la parte più tangibile e immediata dell’opera di Romano Levi.
Provengono, da alcuni importanti collezionisti: Ezio Guarena (vedi intervista), Lorenzo Conterno (vedi intervista); oltre 300 bottiglie originali con le etichette più rappresentative dello spirito artistico di Romano, che vengono, per l’occasione, esposte per la prima volta al pubblico.
Un’opportunità unica per seguire da vicino l’evoluzione storica di un artista, del suo pensiero e della sua evoluzione personale.
A complemento della Mostra è stato realizzato un catalogo riportante in forma ampia le varie testimonianze integrate da significative immagini fotografiche.
Romano Levi: Grazie che ci siamo incontrati
Orari:
Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 18.30
Chiesa di San Giuseppe
via Manzoni, 10
Alba (CN)
Redazione Newsfood.com