FREE REAL TIME DAILY NEWS

Rivoluzione fast food, Subway batte McDonald’s

Rivoluzione fast food, Subway batte McDonald’s

By Redazione

Se non è una rivoluzione, poco ci manca. Per il grande pubblico, McDonald’s è famoso (o famigerato) per essere l’essenza stessa della globalizzazione, coi suoi locali presenti in
ogni angolo.

Tuttavia, il marchio ha dovuto cedere la corona di catena di ristorazione più diffusa del mondo. A conquistare il trono Subway, industria rivale del fast food.

Il “The Wall Street Journal” ha dedicato all’evento un articolo esteso: secondo i suoi esperti, il sorpasso è indiscusso, almeno in termini numerici. Se infatti la catena della grande
emme gialla può vantare i 32.737, Subway risponde con 33.749 locali.

Tale risultato positivo è, almeno in parte, dovuto alla capacità di Subway di trovarsi al momento giusto nel posto impensato, anche se giusto. I suoi punti di ristoro non si
limitano a colonizzare i luoghi più convenzionali come centri commerciali o aree di rifornimento, ma trovano spazio anche in concessionari di automobili, negozi di elettrodomestici,
giardini zoologici e persino chiese e templi. Questo fa si che, dovunque un potenziale cliente abbia voglia di fast food, ci sia Subway pronto a servirlo.

Spiega Don Fertman, Chief Development Officer Subway: “Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per dare a tutti la possibilità di comprarsi un sandwich, ovunque essi siano. Più
vicini possiamo essere ai nostri clienti, meglio è: il non tradizionale sta diventando tradizionale”.

Comunque sia, la lotta per il trono non è ancora conclusa.

McDonald’s ha ancora dalla sua i ricavi, che nel 2010 hanno toccato quota 24 miliardi contro i 15 del concorrente. Commenta un portavoce: “Noi rimaniamo focalizzati sull’ascolto e sulla
soddisfazione dei nostri clienti e ci impegniamo a fare meglio, non solo di più”.

Per “The Wall Street Journal”, le parole diplomatiche nascondono una realtà ben più spietata.

L’apertura di nuovi mercati e la crisi economica hanno generato una situazione fluida e mutevole. La disoccupazione e l’incertezza hanno danneggiato quelli che erano un tempo i mercati-chiave,
i Paesi occidentali. Allora, le industrie del settore sono obbligate a cercare nuove soluzioni, molte delle quali passano per gli Stati in via di sviluppo, Cina in particolare.

Ed in tale situazione di concorrenza globale e totale, anche i colossi come McDonald’s non possono dirsi al sicuro.

FONTE: “Subway Runs Past McDonald’s Chain”, WSJ.com, 8/03/011

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: