Ricetta del Thè Rosso, tutto italiano o mediterraneo….

2 Novembre 2010
Ecco l’articolo:
http//newsfoodcom.wpcomstaging.com/q/68ad1189/te-rosso-molti-antiossidanti-zero-caffeina/
Una ricerca dell’INRAN, diretta dal dottor Mauro Serafini e pubblicata su “Food Chemistry”
Tè rosso: molti antiossidanti, zero caffeina
Dal gusto simile al tè classico, tale bevanda aiuta contro l’invecchiamento
© NEWSFOOD.com – 01/11/2010
Ed ecco la ricetta di Francesco Paolo:
RUGGIERIFP il 02/11/2010 alle ore 18:47:12 ha scritto:
per ottenerlo, basta essiccare, in forno ventilato, a circa 30-35° max, da alberi di ciliegio ed amarena, sia il peduncolo o picciolo dei frutti, ciliegia e/o amarena, sia le relative
foglie e/o rametti teneri, ridotti in polvere e poi utilizzati preparati come qualsiasi thè, la bevanda ottenuta, di color rossiccio, è ottima, per infiammazione reni e vescica, con
bruciori nella minzione.
QUINDI, A COSTO ZERO, UNA BEVANDA CHE PURIFICANDO I RENI, PERMETTE , AGLI STESSI, DI MIGLIORARE LA FUNZIONE DI PURIFICAZIONE DEL SANGUE E DISINTOSSICAZIONE DELL’ORGANISMO.
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=169417529751986&id=100001268045220&ref=notif¬if_t=like
SALUTI_SALUTE
ruggierifp@alice.it
Newsfood.com
PS: inviateci le vostre “Ricette della nonna, le pubblicheremo a vostro nome