FREE REAL TIME DAILY NEWS

Regolamento per l'utilizzo dei sistemi informatici in azienda

By Redazione

Tenendo conto del provvedimento del Garante della privacy del 1 marzo 2007, Confindustria ed alcune associazioni di categoria hanno elaborato un regolamento per l’utilizzo dei sistemi
informatici in azienda che possa conciliare il diritto dei lavoratori alla riservatezza dei propri dati personali e l’esigenza dei datori di lavori di verificare i comportamenti dei
dipendenti.
Il documento sottolinea che l’uso delle risorse informatiche deve “ispirarsi al principio della diligenza e della correttezza”: il pc, dunque, è uno strumento di lavoro e ne viene
vietato qualsiasi utilizzo “non inerente all’attività lavorativa”, sottolineando che gli interventi a cura del servizio ICT dell’azienda possono comportare l’accesso in qualsiasi momento
ai dati dei dipendenti (compresi gli archivi di posta elettronica e la cronologia di siti internet visitati).
Il regolamento specifica che il personale ICT può “collegarsi e visualizzare in remoto il desktop delle singole postazioni PC” per “garantire l’assistenza tecnica”, ma “esclusivamente su
chiamata dell’utente.” Nel caso in cui, invece, l’intervento sia reso necessario da problemi tecnici nel sistema informatico e telematico, ne sarà data comunicazione all’utente.
I dipendenti possono utilizzare solo i programmi installati dal personale ICT e che siano dotati di regolare licenza o non protetti da copyright e possono modificare le caratteristiche
importate sul PC solo previa autorizzazione da parte dei tecnici.
Il regolamento, inoltre, specifica le modalità di concessione delle credenziali di autenticazione per l’accesso alla rete interna ed alla rete esterna, specificando che personale tecnico
può rimuovere qualsiasi file ritenuto sia dalla rete che da un singolo PC.
In azienda non possono essere introdotti supporti rimovibili (dischetti, CD e DVD, chiavi USB) personali e è vietato l’utilizzo della posta elettronica aziendale a fini personali. Il
regolamento, inoltre, specifica che è “comunque consentito al superiore gerarchico dell’utente accedere alla casella di posta elettronica dell’utente per ogni ipotesi in cui si renda
necessario.
Analogamente ai PC, anche i telefoni fissi dell’azienda, i cellulari, i fax e le fotocopiatrici possono essere utilizzati esclusivamente per l’attività lavorativa, salvo autorizzazione
del responsabile d’ufficio.
Il documento è stato sottoposto al parere del Garante, che non si è ancora espresso in merito. Pertanto, in attesa della verifica, resta a discrezione delle aziende la scelta di
applicare il regolamento, a seconda delle caratteristiche e delle esigenze tecnico produttive e organizzative proprie di ogni singola realtà.

Regolamento per l’utilizzo dei sistemi informatici
Scarica il documento completo in formato .Pdf

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: