Ragazze: qualche chilo in più difende le ossa

6 Gennaio 2010
Per molte ragazze, le guance paffute o la ciccia sull’addome sono fonte di dispiacere, sorta di marchio sgradevole che le divide dalla veline o dalle modelle scolpite della TV.
Ma il peso in più potrebbe essere una buona notizia. Per una adolescente, un po’ di grasso aiuta la salute dello scheletro, mentre l’eccessiva magrezza favorisce l’osteoporosi più
avanti negli anni.
Questo il risultato di una ricerca dell’Università di Bristol (Gran Bretagna), diretta dal professor Tobias e pubblicata dal “Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism”.
Il team del professor Tobias ha analizzato indice di massa corporea, massa magra e massa grassa di 4.005 soggetti, adolescenti ambosessi d’età media 15 anni e mezzo, confrontato i dati
con la robustezza ossea (misurata a livello della tibia).
Gli studiosi hanno così notato come la massa magra ma anche la massa grassa di ragazzi e ragazze aveva un’influenza positiva sullo sviluppo dello scheletro. E tale fenomeno era
più evidente per le femmine, con un peso maggiore del 70% rispetto ai coetanei.
Spiega infatti il professor Tobias: “L’effetto dei chili di troppo appare più forte nelle ragazzine. Al contrario, un’eccessiva magrezza potrebbe avere effetti avversi proprio sulle
ragazzine, e favorire un aumento del pericolo di osteoporosi”.
LINK alla ricerca
Matteo Clerici