FREE REAL TIME DAILY NEWS

Quando la cicogna mangiava i bambini

Quando la cicogna mangiava i bambini

By Redazione

Il fatto che le cicogne portino i bambini è una simpatica favoletta popolare.Il fatto che li mangino è  un’ipotesi credibile, nonostante i fatti sarebbero avvenuti in tempi
lontani e con ominidi ormai estinti.

E’ quanto riporta il quotidiano britannico “The Indipendent”.

Gli studiosi coinvolti hanno lavorato sull’isola di Flores, in Indonesia, dove hanno rinvenuto i resti fossili del potenziale (ad oggi non vi sono prove certe) dramma.

L’attore passivo è l’homo floresiensis (o “hobbit”, dai piccoli protagonisti dei libri di Tolkien) un umanoide dal fisico gracile e dalla statura ridotta (circa 1 metro), vissuto circa
18.000 anni fa.

L’attore attivo è la cicogna, specie Leptoptilos robustus, uccello carnivoro di 1,82 metri per 16 kg di peso.

I resti dei protagonisti della ricostruzione sono stati rinvenuti nella stessa locazione, fondo della caverna di Liang Bua, e la datazione ha provato come uomini e cicogne vissero in
contemporanea, tra 50.000 e i 20.000 anni fa.

Tramite l’analisi dei reperti, l’equipe guidata dalla dottoressa Hanneke Meijer ha formulato la sua tesi che vede le cicogne incapaci di volare ma abili nel predare gli infanti di homo
floriensis in quanto soggetti relativamente indifesi.

Spiega la capo-ricercatrice, la dottoressa Hanneke Meijer: “All’inizio pensavo che si trattassero delle ossa di un grande rapace, ma poi con mia grande sorpresa, ho realizzato che si trattava
di una cicogna. Le ossa delle gambe infatti sono molto sottili, il che significa che deve aver vissuto la maggior parte del suo tempo a terra”.

A sostegno della sua versione, la dottoressa Meijer mette sul tavolo il particolare ecosistema del passato. All’epoca della relazione ominidi-cicogna carnivora, l’isola di Flores era priva di
grandi mammiferi predatori, come lupi o felini. Ciò permise ad alcune specie (come le cicogne, ma anche alcuni ratti) di raggiungere dimensioni maggiori e comportamenti più
aggressivi della norma.

FONTE: Steve Connor, “Stork that ate babies, rather than delivering them”, The Indipendent, 10/12/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: