Prodi e Rutelli a Monteriggioni per la Francigena
29 Ottobre 2007
Siena, 26 Ottobre 2007 – Monteriggioni è stato scelto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per una cerimonia di evidente significato: la posa del primo cartello pedonale
della via Francigena. Ciò in base al programma di segnaletica nazionale in corso di esecuzione da parte del Ministero dei Beni Culturali seguendo il percorso italiano tracciato attorno
al 990 dopo Cristo dall’arcivescovo Sigerico per unire Canterbury con Roma.
L’appuntamento vedrà riuniti nel borgo toscano – lunedì 29 ottobre alle ore 11 – il presidente Romano Prodi e il suo vice, nonché ministro dei Beni Culturali, Francesco
Rutelli. Per la Regione Toscana – capofila del progetto interregionale per promuovere il turismo lungo gli itinerari culturali riconosciuti dal Consiglio d’Europa – partecipa l’assessore Paolo
Cocchi (cultura, commercio, turismo).
Subito dopo la cerimonia, Cocchi prenderà parte all’incontro, presieduto dal ministro Rutelli e ospitato a Monteriggioni nel Museo del Territorio, con i componenti della Consulta degli
itinerari storici, culturali, religiosi.
Mauro Banchini