Un Principe chiamato Totò: conferenza stampa presso la Tenuta Zagaria del Conte Spagnoletti Zeuli ad Andria

23 Settembre 2014
Alla conferenza sarà presente la curatrice d’arte Daniela Daiferio conosciuta in tutta italia per l’arte, la letteratura, il cinema e il teatro, per accogliere giornalisti locali e nazionali. Già accreditati: Telenorba, Rai news, Radio lattemiele e tanti i personaggi.
Tra i relatori invitati i Sindacati UILM UIL Spezia nella persona di Antonio Varini e il Marchese Maurizio Ferraioli. Saranno inoltre presenti i registi e Attori: Sabino Matera, Umberto Sardella, Giustina Buonomo, Luciano Albore
e il Giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno di Bari Dott. Carlo Stragapede.
Il Presidente I.M.A.H.R Francesco Vaccarella, il Vice Presidente I.M.A.H.R Ennio Stocco, il delegato I.M.A.H.R Svizzera Orazio Venuti, grazie a Tommaso Chiarella e Giosue Gilberto Di Molfetta Ambasciatori I.M.A.H.R, e a tutta l’associazione I.M.A.H.R stipulano l’intesa di collaborazione con turismo enogastronomia, “food beverage”, “viaggi agricoltura biologica”, “archeologia arte cultura”, con la Svizzera e Italia partendo dalla regione Puglia.
Sarà presente il presidente della fondazione archeologica Sabino Silvetri e il Prof. Nicola Ciavarella (reduce da un convegno tenutosi a Bari il 14 giugno scorso in collaborazione con il Consorzio Sapori Mediterranei e la Scuola alberghiera I.P.S.S.AR. Armando Perotti di Bari) che parlerà della dieta mediterranea e dei prodotti gastronomici della nostra Puglia, ormai conosciuti in tutto il mondo; nonchè della sua rubrica “Mangiare Informati” la nuova rubrica a cura del dott. Nicola Ciavarella (le ciliegie).
E’ prevista una mostra d’arte contemporanea con l’intervento di Daniela Diaferio curatore di tutto l’evento e Tiziana Sala.
Arte pittorica che illustra un viaggio affascinante nel tempo e nei colori di una regione, come la Puglia, dalla natura avvolgente e ricca di antiche tradizioni e cultura.
Tommaso Chiarella, Presidente del Premio Internazionale Excellence, sarà tra i protagonisti. Gli eventi avranno luogo nella BT con la partecipazione dell’artista siciliano Salvo Cacicia che esporrà presso parco di San Leucio. Sono attesi: il regista Angelo Antonucci, la cantautrice Nadia Erbolini, il Prof. Nicola Ciavarella, il regista Massimo Cerbera, l’artista Francesco Longo (Frasulino) della fiction “Volare, la grande storia di Domenico Modugno”.
La serata sarà documentata da un catalogo.
L’appuntamento è per sabato 27 settembre alle ore 18:00 -ingresso libero-, presso la tenuta Zagaria del Conte Spagnoletti Zeuli dove è stato girato il film La zoite di Sabino Matera, Umberto Sardella, Giustina Buonomo, Luciano Albore.
Redazione Newsfood.com