Preoccupazioni e perplessità dell'Adoc verso il “ticket antismog” introdotto a Milano
3 Gennaio 2008
Il Comune di Milano ha avviato la procedura per il pagamento del cosiddetto «ticket antismog» per la circolazione entro la Cerchia dei Bastioni, le macchine più inquinanti
dovranno pagare da 2 a 10 euro per entrare nell’area.
ATM da settembre ha già aumentato del 2,8% i biglietti e gli abbonamenti per le tratte interurbane. Nel 2008 scattano gli aumenti per le ferrovie e autostrade.
La concomitanza dei provvedimenti, secondo Adoc Lombardia, spingerà con meno convinzione i cittadini automobilisti a cambiare le proprie abitudini a favore dell’uso del trasporto
pubblico, disincentivati da una doppia tassazione a fronte, per giunta, del mancato miglioramento degli standard qualitativi.
Il «ticket antismog» rischia di perdere qualsiasi credenziale ambientalista rientrando invece nel novero di balzelli ai danni di centinaia di migliaia di studenti e lavoratori,
soprattutto pendolari.
Adoc Lombardia e Adoc nazionale ravvisano ancora una volta, l’esigenza di aprire un «tavolo permanente» tra i gestori della mobilità milanese e lombarda, le istituzioni
preposte e una rappresentanza delle associazioni dei consumatori affinché si realizzi un metodo concertativo che armonizzi le iniziative evitando che si riducano ad una sommatoria di
provvedimenti disorganici come oggi avviene.