Premio Masi: il vino ambasciatore di sapere e cultura

28 Settembre 2012
Il vino come ambasciatore della cultura in senso lato, capace di unire campi diversi tra loro: si parte dalle tecniche per il vino per arrivare alla musica classica ed al giornalismo
d’inchiesta.
Questo è il Premio Masi: il 29 settembre, la Tenute Serego Alighieri, Gargagnago di Valpolicella, arriva la 31 edizione del Premio diventato verdetto culturale della Fondazione Masi,
azienda specializzata nella produzione di Amarone.
Come al solito, il Premio vede diversi vincitori, per diverse categorie.
Allora la sezione “Grosso d’Oro veneziano” va a Kuki Gallmann, scrittrice trevigiana naturalizzata keniota (vive da 40 anni in Africa).
Il ” Premio Internazionale Masi per la Civiltà del Vino” viene invece assegnato all’Institute of Masters of Wine di Londra. Tale sezione riconosce i meriti di chi agisce per lo sviluppo
del settore vitivinicolo e della civiltà del vino.
Il “Premio Masi per la civiltà” Veneta vede tre vincitori pari merito, Andrea Battistoni, Giovanni Radossi e Gian Antonio Stella. Il primo è un direttore d’orchestra di Verona, il
secondo, d’origine istriana, è il direttore e fondatore del Centro di Ricerche Storiche della Comunità Nazionale Italiana di Rovigno. Infine, Stella è giornalista
originario di Asolo, famoso per i suoi libri dove evidenzia e denuncia sprechi, vizi ed irregolarità della casta politica.
A spiegare meglio la natura del premio, Isabella Bossi Fedrigotti, presidente della Fondazione Masi. Per il presidente Fedrigotti, scopo del Premio Masi è evidenziare “Le storie di
ordinaria eccellenza” in modo che queste possano agire da locomotiva per il Paese, esaltando “Quel patrimonio universale fatto di arte e mestieri che tutto il mondo ci invidia”.
Allora, la giornata si aprirà nelle Tenute Serego Alighieri: qui vivono i discendenti dell’autore della “Divina Commedia”, e si dedicano alla produzione del vino. Dalle 16.00, ci si
sposta a Masi agricola per la tradizionale firma della Botte del Premio Masi da parte dei cinque vincitori. Conclusione al Teatro Filarmonico di Verona, dove si avrà l’incontro coi
premiati e la cerimonia ufficiale di premiazione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Matteo Clerici