FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piazza “Amici di Milano”, il luogo della memoria nella città, per non dimenticare le figure illustri meritevoli

Piazza “Amici di Milano”, il luogo della memoria nella città, per non dimenticare le figure illustri meritevoli

By Redazione

ASSOEDILIZIA e ASSOCIAZIONE AMICI DI MILANO

Milano, 7 dicembre 2012
COLOMBO CLERICI: SE NON HA UN NOME, INTITOLARE AD “AMICI DI MILANO” LA NUOVA PIAZZA DI PORTA NUOVA.

Piazza “Amici di Milano”, il luogo della memoria nella città, per tenere sempre presenti i nostri “maggiori” – Piazza a Porta Nuova.

Un grande Parco è stato dedicato a Franco Verga

Proseguendo la vocazione italiana di realizzare le piazze più belle del mondo, oggi si inaugura a Milano una grande piazza nel cuore di Porta Nuova nell’avveniristico complesso
Hines-Catella, che ha profondamente modificato la centralissima area trasformandola in una delle realtà più moderne d’Europa.

Ma questo nuovo luogo di aggregazione dei milanesi non avrebbe ancora un nome.

Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia e dell’Associazione Amici di Milano, propone che la piazza venga intitolata ad “Amici di Milano” affinchè, in una unica definizione, si
perpetui la memoria dei suoi cittadini più illustri:

“L’Associazione – spiega -, riunisce alcune tra le più rappresentative personalità cittadine per migliorare la vita culturale, sociale, economica della città: e conserva
costantemente nell’elenco dei suoi membri presenti, come soci d’onore, i nomi dei nostri “maggiori” scomparsi.

Tra questi – la perdita più recente – Guido Martinotti, che si aggiunge a Indro Montanelli, Gae Aulenti, Giorgio Rumi, Guido Vergani, Giorgio Bologna, Emilio Tadini, Emilio Massa, Paolo
Ferretti di Castelferretto; idealmente sempre presenti tra noi, e che sarebbe giusto venissero costantemente ricordati dai milanesi per quanto di bello e di buono hanno fatto per la
città”.

Colombo Clerici ricorda inoltre che è stato inaugurato, in via Confalonieri, il Parco dedicato a Franco Verga di 200.000 mq, il secondo Parco recintato più grande di Milano.
Verga, deputato Dc, ha dedicato la vita a poveri e immigrati.
Aveva 45 anni quando scomparve in tragiche circostante: studente nel seminario di Venegono, poi impegnato nell’ Azione cattolica e nella Dc, aveva fondato il Centro orientamento immigrati che
aiutò migliaia di persone del Sud.

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d