Philadelphia con Milka eletta dai consumatori “Prodotto dell’Anno 2012”

22 Marzo 2012
Il 14 e 15 marzo scorso, per il secondo anno consecutivo, Kraft Foods ha partecipato alla sesta edizione di NutriMI – Forum Internazionale di Nutrizione Pratica, un appuntamento
che rappresenta un momento fondamentale in ambito scientifico nazionale ed internazionale in tema di nutrizione, alimentazione e salute.
Kraft Foods quest’anno ha voluto presentare al pubblico di NutriMi il suo prodotto più innovativo del 2011, l’ultima novità Philadelphia: Philadelphia con Milka, la prima
crema con cioccolato da frigo che ha rivoluzionato il concetto di merenda, recentemente eletta dai consumatori “Prodotto dell’Anno 2012”.
Tutti gli esperti concordano nel riconoscere l’importanza della merenda tanto è vero che NFI – Nutrition Foundation of Italy – ha recentemente sviluppato un decalogo della merenda
ideale, confermando la necessità di inserire questo pasto all’interno di una dieta equilibrata perché contribuisce a distribuire meglio l’energia e i nutrienti nell’arco della
giornata. Naturalmente una merenda ideale non può prescindere dalla qualità degli ingredienti e dall’apporto nutrizionale, sia a livello qualitativo che quantitativo.
“Siamo molto fieri di avere presentato a NutriMI Philadelphia con Milka perché è un prodotto gustoso in grado di rispondere alle esigenze di una buona alimentazione in quanto
unisce la freschezza e il nutrimento del buon latte di Philadelphia alla qualità del cioccolato Milka – afferma Gianni Aragone, RD and Nutrition Manager Kraft Foods – Una fetta di
pane e 20g di Philadelphia con Milka rappresentano una merenda ricca di gusto per concedersi una pausa fresca e appetitosa” prosegue Aragone.
La due-giorni milanese è stata una buona occasione per approfondire le tematiche sulla corretta alimentazione e approfondire le caratteristiche nutrizionali di questa nuova
merenda firmata Philadelphia: tutti i partecipanti hanno infatti potuto assaggiare il prodotto e ricevere informazioni sui suoi valori e proprietà nutrizionali, grazie anche alla
presenza di una dietista che ha fornito la propria consulenza.
L’attenzione alla qualità per Kraft Foods non si limita al rispetto dei severi standard qualitativi ma include il controllo dell’intera filiera del prodotto a partire dalle fasi
iniziali, presso i fornitori, per arrivare ai consumatori.
Negli ultimi cinque anni, sono stati riformulati o lanciati più di 5.500 prodotti in tutto il mondo per soddisfare le esigenze dei consumatori. “Kraft Foods presenta una gamma completa
che si caratterizza per l’equilibrio tra gusto e nutrizione, nel rispetto dei principi di qualità e sicurezza. Molti dei nostri principali prodotti presentano una versione light e sono
disponibili in monoporzioni o in confezioni richiudibili per favorire un controllo nelle quantità consumate. Tutti i prodotti Kraft Foods riportano sulle confezioni le tabelle
nutrizionali complete delle informazioni utili per il consumatore finale.” conclude Aragone.
IL DECALOGO DELLA MERENDA IDEALE!
- Per scegliere la merenda ideale tieni conto dell’età, dei gusti, dello stile di vita, degli impegni e del livello di attività fisica.
- Varia più volte la merenda: cambiare gli alimenti che utilizzi riduce il pericolo di eccessi e di errori alimentari.
- Inserisci la frutta nella merenda almeno un paio di volte la settimana, specie se ne consumi poca al mattino o con i pasti principali.
- Prepara la merenda in anticipo, come fai per gli altri pasti: puoi così controllare gli ingredienti e le dosi e rendere la merenda un’occasione per educare la famiglia a mangiare
bene e a bere in modo adeguato. - Riserva alla merenda, come agli altri pasti, un momento dedicato, durante una pausa e non mentre sei distratto da altre attività: chi mangia guardando la televisione o
giocando rischia di assumere più cibo del necessario. - Ricorda che tra la merenda e il pranzo (o la cena) devono passare almeno due ore.
- Fai merenda in compagnia e con calma e, quando possibile, coinvolgendo tutta la famiglia: diventerà anche un momento di convivialità.
- Considera che la merenda, che fornisce il 5-8 % delle calorie totali consumate nell’intera giornata, deve solo ricaricare e non fare arrivare troppo sazi, ma neanche troppo
affamati, al pasto successivo. - Preoccupati della qualità degli ingredienti oltre che della composizione della merenda e concediti anche prodotti dell’industria di marca che sono solitamente validi sul
piano nutrizionale dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo. Leggere l’etichetta nutrizionale può esserti d’aiuto per stabilire la giusta quantità da consumare. - Bilancia la merenda con gli altri pasti della giornata: una merenda adeguata, che completa un’alimentazione equilibrata, nell’ambito di uno stile di vita attivo, è anche una
buona regola per tenere lontani il sovrappeso e l’obesità.
http://www.nutrition-foundation.it
Redazione Newsfood.com+WebTv