Cioccolato cibo degli dei: dolci appuntamenti con Slow Food Caserta

5 Marzo 2012
Il cioccolato: forma, preparazione e (ovviamente) gusto. Questo l’argomento di“Cioccolato cibo degli dei”, manifestazione di Slow Food Caserta ospitata il 7 ed il 14 marzo dal
More Modern Restaurart (Via Bernini 16) di Caserta, dalle 18.00 alle 20.00.
L’incontro del 7 marzo avrà come titolo I sette gusti del cioccolato.
I presenti parteciperanno ad una lezione in due tappe. La prima, la pare informativa, descriverà la storia del cioccolato: la sua origine, le varie piante di cacao ed i metodi di
raccolta e lavorazione, i vari tipi di cacao e cioccolato.
Poi, la parte degustativa con 5 cioccolatini di diversa percentuale di cacao e di differente tipologia dello stesso (Forastero, Trinitario e Blend).
Il 14 marzo toccherà agli Irreperibili: cinque speciali (e non ripetibili!) tipi di cacao, che verranno spiegati, conosciuti e degustati. Per i presenti, l’assaggio del
primo cioccolato biodinamico del mondo, in anteprima campana.
Per partecipare, è necessario un contributo di partecipazione di euro 25,00 per i soci Slow Food ed euro 30,00 per i non soci. All’atto della prenotazione dovrà essere
versato un anticipo di euro 10,00. La prenotazione è obbligatoria.
Tutti i presenti riceveranno un attestato di frequenza ed un dolce omaggio creato da Emanuela Sannino, Cake Designer.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Slow Food Caserta: Tel: 3290206404 – 3333428061; E-mail: slowfoodcaserta@gmail.com
Matteo Clerici