FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pesca, incontro De Castro, Borg e rappresentanze della pesca

By Redazione

Bari, 18 Ottobre 2007 – “Un momento di riflessione molto positivo, un focus su un settore atteso da numerose sfide con il quale il confronto è sempre più necessario”
così il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Paolo De Castro, ha definito l’incontro avuto a Bari, in occasione degli Stati generali della pesca, con il Commissario
europeo Joe Borg e tutte le rappresentanze del mondo della pesca.

“Costo del gasolio, stato delle risorse, burocrazia, politiche comunitarie: sono molti i temi e le emergenze che chiedono un intenso lavoro comune – ha detto il Ministro -. Il rapporto con
l’Europa è cruciale, vogliamo rispettare orgogliosamente le regole comunitarie ma abbiamo bisogno della comprensione di Bruxelles e il dialogo con il commissario Borg è aperto”.
“Una pesca ecosostenibile ma remunerativa: siamo impegnati nella gestione degli aspetti di natura ambientale – ha aggiunto De Castro – e forte e rinnovato è il nostro lavoro per la
tutela degli ecosistemi e degli stocks e contro la pesca illegale, un impegno che intendiamo ulteriormente intensificare. Con il Commissario Borg – ha detto il Ministro – abbiamo parlato del
regolamento Mediterraneo alla cui applicazione vogliamo coniugare un’attenzione assoluta alle esigenze di chi lavora in mare e a tutti gli aspetti sociali, economici e culturali che
accompagnano questo mondo produttivo”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: