Pesca, al via la campagna del tonno rosso

28 Maggio 2013
Il 26 maggio ha preso il via la stagione di pesca al tonno rosso nel Mediterraneo e nell’Atlantico.
L’inizio è stato posticipato, doveva infatti partire a metà maggio, e la fine è prevista fino al 24 giugno.
Tale cambiamento serve a rispondere a diverse esigenze: in particolare, si può conciliare attività economica con rispetto dell’ambiente.
Riguardo al primo punto, saranno impegnati i pescherecci di vari Stati UE: Italia, Francia, Malta, Cipro, Spagna, Grecia e Portogallo. A disposizione, 7.548,1 tonnellate, circa l’83% della
quota dell’Unione. Per ottenere il massimo, l’Italia metterà in mare 12 tonnare: numero notevole, ma il calo rispetto al passato (nel 2008 erano 62) testimonia la crisi.
E poi, il rispetto delle scorte ittiche. La Commissione UE ha ribadito “Il suo impegno nella gestione sostenibile dello stock di tonno rosso”: a tale scopo, le catture verranno monitorate con
diversi sistemi, come i controlli satellitari e le verifiche. Il tutto con l’aiuto della Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico (Iccat), con cui gli Stati UE
hanno firmato una convenzione a novembre 2012.
Matteo Clerici