Milano, 18/19 aprile: VII Edizione di NutriMI

17 Aprile 2013
Milano – Si svolgerà a Milano il 18 e 19 aprile presso il Centro Congressi Fondazione Stelline la VII Edizione di NutriMI, il Forum Internazionale di Nutrizione Pratica. I
massimi esperti nazionali presenteranno e discuteranno i più recenti studi scientifici, le novità e i trend in ambito Alimentazione e Nutrizione al pubblico di Professionisti della
Salute e di tutti coloro che considerano l’alimentazione uno dei principali strumenti di prevenzione per il benessere nostro e delle future generazioni.
Le tematiche previste sono le più recenti in ambito di dietetica e nutrizione, quali healthy aging, nutraceutica, functional foods e beuty foods per citare alcuni temi molto attuali.
Attenzione particolare sarà dedicata alla Sostenibilità Nutrizionale in termini di produzione, consumo e di educazione al consumatore verso una sostenibilità alimentare,
attuale sfida culturale per una prospettiva alimentare durevole.
Tra gli appuntamenti più rilevanti di questa edizione è da segnalare anche la sessione ‘Nutrizione in Età Evolutiva: novità in salute e malattia’ realizzata
in collaborazione con SINUPE, Società Italiana di Nutrizione Pediatrica, che consentirà di approfondire le tematiche sulla nutrizione, la sicurezza alimentare del bambino, le
nuove sfide nutrizionali in tema di malattie metaboliche e le novità per il trattamento di allergie alimentari.
L’edizione 2013 vede alcune importanti novità che intendono ‘accendere i riflettori’ su tematiche di grande attenzione, attualità e sensibilità.
Giovedì 18 aprile alle ore 12.00 sarà presentato in anteprima un dossier dedicato al ruolo della carne, che proporrà un focus sul suo ruolo nutrizionale e
culturale, sulla sicurezza alimentare, fino all’impatto ambientale e le recenti evoluzioni normative riguardo al benessere animale.
L’obiettivo è quello di fare chiarezza, sfatare i falsi miti ed esprimere una posizione oggettiva su questa tematica, attraverso una radicale rivalutazione dell’impatto ambientale della
carne, fino ad una panoramica sul ruolo nutrizionale e sui consumi che caratterizzano le nostre tavole. Con una presa di posizione chiara: solo adottando una visione interdisciplinare è
possibile delineare l’effettivo ruolo della carne all’interno dei sistemi umani e ambientali.
Venerdì 19 aprile NutriMI per la prima volta ospiterà un’intera giornata di formazione e aggiornamento relativa a Sicurezza, Qualità, Sostenibilità dei
prodotti della pesca nell’industria e distribuzione, dedicata ai professionisti del settore, che necessitano di una preparazione specializzata per poter operare in uno dei settori del food
in cui le problematiche quotidiane di gestione del prodotto sono tra le più numerose e diversificate. considerazioni nutrizionali e tossicologiche, sostenibilità del consumo,
della pesca e della produzione di pesce, nuovi rischi legati all’alimento pesce, chiarezza dell’etichettatura e di riconoscimento di specie saranno i temi principali della giornata, affrontati
in un clima di massima interattività, anche grazie a dimostrazioni pratiche, con i maggiori esperti del settore.
NutriMI, che anche quest’anno ha ottenuto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio di numerose istituzioni e delle maggiori Associazioni Scientifiche Italiane, si
svolgerà in contemporanea a Madrid e a Milano inserendosi nella Settimana Europea della Nutrizione Pratica.
Redazione Newsfood.com+WebTv