Benevento, ecco la guida alla alla “Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti”

5 Marzo 2012
Un territorio dedicato al vino: 11.000 ettari di vigna, 10.000 aziende specializzate, una produzione che supera del 40% la media regionale. Questi alcuni
dei numeri della Strada dei vini e dei prodotti tipici dei Sanniti, associazione di aziende vitivinicole della Campania nata per tutelare il prodotto ed
il suo territorio.
In tale cornice s’inserisce la Guida alla Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti, che sarà presentata martedì 6
marzo presso la Camera di Commercio di Benevento.
L’evento sarà condotto da Luciano Pignataro, giornalista gastronomico, e vedrà la presenza di Gennaro Masiello, Presidente della CCIAA
sannita, Antonio Gabrielli, residente della Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti ed Aurelio Grasso, presidente del Gal Tirreno.
Centro della discussione l’introduzione della Guida, che metterà sul tavolo l’offerta della Strada, l'”Attivazione del territorio”. Detto
altrimenti, spiega Pignataro, “Scegliere una direzione e dotarsi di tutte quelle informazioni indispensabili per effettuare il viaggio: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire; scegliere il
nostro territorio per le vigne e la bellezza del paesaggio e per l’eccellente produzione vitivinicola non garantisce il decollo turistico dell’area, che passa soprattutto attraverso la
cooperazione tra gli operatori in grado condividere un percorso comune di sviluppo”
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Gal Titerno: 0824.865865 – info@galtiterno.it
LINK a sito Gal Titerno
Matteo Clerici