Non mangiamoci le parole: Vizi e virtù delle news sul cibo “cucinate” dai media italiani

13 Giugno 2011
Guide, eventi, grandi spazi sui media, enormi investimenti pubblicitari. Ma l’informazione sul cibo è tutta commestibile? E’ davvero completa,
corretta, indipendente?
Sabato 18 giugno 2011 dalle 10 alle 12,30 in via Bezzeca 24 a Milano nella sede del Cral del Comune (https://goo.gl/maps/ap36,
a cento metri da largo Marinai d’Italia)
Ne discutono
- Letizia Gonzales Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia
- Pierluigi Basso Semiologo e saggista (Università Iulm di Milano e Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo)
- Massimo Giubilesi Tecnologo alimentare, consigliere dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari
- Alex Guzzi Giornalista, gastronomo e sommelier (firma la rubrica “A tavola” sul Corriere della Sera)
Conclude
- Roberto Burdese Presidente di Slow Food Italia
Modera
- Saverio Paffumi Nuova Informazione – Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti
L’iniziativa si svolge contemporaneamente allo Slow Food Day (nel 25° anniversario della nascita dell’associazione, http://www.slowfood.it/18giugno) e al Mercato della Terra di Milano, che Slow Food organizza dal 2009 in Largo Marinai
d’Italia.
Alla fine del dibattito i partecipanti potranno degustare i prodotti del mercato.
I protagonisti sono oltre 50 produttori del Parco Agricolo Sud di Milano e del circondario.
Redazione Newsfood.com+WebTv