Roma, Conferenza stampa: “Soul Food – Incontri su Cibo Arte e Sostenibilità”

30 Maggio 2011
Cibo, scienza, arte, ambiente ed integrazione sociale alla conferenza stampa “SoulFood – Incontri su Cibo Arte e Sostenibilità” che ha dato il via
alla IV edizione di SoulFood, progetto multidisciplinare ideato da Don Pasta e realizzato insieme a Terreni Fertili.
Nella splendida cornice di Consortium in Via Milano n. 6 a Roma, l’incontro ha lanciato gli eventi che si terranno a Roma dal 27 al 29 maggio 2011 legati all’anima del cibo, del buon mangiare e
del buon bere – annaffiati da buona musica – che abbracciano le diverse dimensioni dell’immigrazione e del sociale.
Sempre nuovi sono stati gli spunti di riflessione emersi dalla conferenza stampa di mercoledì 26 maggio a cui hanno partecipato tra gli altri Sapori
Reclusi: un’associazione fossanese che, partendo dal comune bisogno dell’uomo di nutrirsi, vuole riunire uomini e donne che vivono nascosti agli occhi dei più con il resto della
società, basandosi sulla comune umanità, sui comuni bisogni, desideri, problemi.
Daniele De Michele alias Don Pasta.
L’associazione Terreni Fertili capeggiati da Michele Andrioli.
Francesco Liello, portavoce di Chefs sans Frontières un’associazione no profit che opera in tutto il mondo, sviluppando progetti di cooperazione sostenibile, dedicati principalmente ai
ragazzi di strada, per formare professionisti della ristorazione.
L’incontro ha lanciato una serie di proposte concrete per un modello agro-alimentare sostenibile, laddove detta sostenibilità non è solo una parola – commenta Davide Dutto di
Sapori Reclusi – ma attraversa tutti gli ambiti del vivere: ambiente, società, politica ed economia.
Gli eventi in programmazione, inizieranno con l’atteso appuntamento delle “Cene carbonare” con la direzione artistica targata The Fooders, che occuperà tutta la serata del 27 maggio. Le
cene sono tematiche e si svolgeranno in abitazioni private dove “cuochi per passione”, esperti, scienziati e scrittori stuzzicheranno l’appetito ed il dialogo discutendo attorno ad una tavola
di ricette, teatro, ambiente, consumi consapevoli e qualità del cibo.
Il 28 maggio l’appuntamento è a Piazza Perestrello in Roma nel cuore del quartiere Tor Pignattara.
In occasione della riqualificazione della piazza e, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere la realizzazione dell’Ecomuseo Ad Duas Lauros, Soul Food, il Comitato di Tor Pignattara, i
cittadini, i commercianti e la comunità immigrati della Marranella organizzano una giornata per scambiare visioni e sapori per la definizione di un nuovo concetto di spazio pubblico.
Infine, il 29 maggio dal pomeriggio fino a tarda sera, l’evento si svolgerà nel Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia n. 42 a Roma che per l’occasione si trasformerà in un
mercato che ospiterà produttori “solidali” ed artisti, aperitivi con prodotti gastronomici locali, mostre fotografiche.
In tale occasione verrà presentato United Food of Rome progetto multimediale e multidisciplinare che attraverso immagini, video e suoni racconterà il cibo.
Per maggiori info:
https://www.thesoulfood.net
https://saporireclusi.org
https://www.davidedutto.it
https://www.thefooders.it
Luigi Ulissi
per Newsfood.com