Nome, cognome cittadinanza. Il caseificio Sorano crea il pecorino con carta d’identità

22 Aprile 2011
Un pecorino (ed un marzolino) dotati di carta d’identità, che certifichi la loro origine, i produttori impegnati e che renda chiaro al consumatore tracciabilità del cibo e filiera
corta.
Questa l’iniziativa messa in atto dal caseificio sociale di Sorano, nato nel 1963 ed oggi formato da 120 allevatori della provincia di Grosseto e Siena. La carta d’identità del formaggio
è un’idea unica in Italia, brevettata per Unicoop Firenze e sostenuta dalla Regione Toscana.
Sul foglio si legge così Nome: Pecorino, Cognome: Firmato, nato: Sorano, cittadinanza: Maremma Toscana, Segni Particolari: Buono e genuino. Inoltre, la carta d’identità offre
firme ed indirizzo delle 18 aziende toscane i cui animali hanno fornito il latte usato come materia prima.
Il formaggio del caseificio viene così prodotto da animali toscani, lavorato sul territorio della Regione e venduto sui banchi della grande distribuzione locale. La carta
d’identità rafforza tale legame consumatore toscano-territorio toscano, mettendo in chiaro come il suo proprietario abbia subito tre soli passaggi: allevatore, trasformatore, banco di
vendita.
A favore del pecorino firmato si è speso assessore regionale all’agricoltura, Gianni Salvadori, che lo ha definito “Un esempio emblematico di quello che intendiamo per filiera corta e
che vorremmo applicare a tutta l’agricoltura toscana: accordi fra produttori, trasformatori, soggetti che commercializzano, e dove ciascuno ha un giusto margine di guadagno. Ai consumatori si
offre un prodotto genuino, di qualità e di cui e’ certa la provenienza”.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.