FREE REAL TIME DAILY NEWS

Natale, un menu sano e goloso per i bambini

Natale, un menu sano e goloso per i bambini

By

Natale, croce e delizia per i bambini.

Da un lato, le festività e l’occasione speciale sono occasione per mangiare qualcosa di nuovo e di buono.

Dall’altro, vi è il rischio di esagerare: dolci e golosità varie possono portare un carico esagerato di grassi e zuccheri, non portando invece dosi sufficienti di proteine e carboidrati.

Allora, possono essere utili i consigli di Annamaria Staiano, Professore Ordinario di Pediatria presso il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Sezione di Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Vicepresidente SIP (Società Italiana di Pediatria).

Secondo la dottoressa Staiano,bisogna partire da un punto fondamentale: le diete devono tenere conto di due fattori, la salute del bambino e le tradizioni locali.

Perciò, la dottoressa offre alcuni consigli base.

  • Pesce: si alle novità, senza esagerazioni

    Il pesce è un protagonista dei menu di Natale, ma deve essere proposto con criterio. Meglio puntare su piatti tradizionali come merluzzo al forno o sogliola al vapore. Al contrario, i crostacei dovrebbero essere lasciati da parte, specie se si hanno meno di cinque anni.

    Discorso simile per i formaggi. Via libera per quelli freschi, come ricotta o mozzarella, meno spazio per quelli stagionati.

  • Legumi promossi, salumi rimandati

    Lenticchie e ceci possono essere piatto unico o gradito condimento di zampone ed altri piatti di carne. Prudenza invece coi salumi: il loro sapore sapido può rendere difficile tornare al regime alimentare normale

  • Poco cioccolato

    Natale e cioccolato vanno bene assieme, dalla semplice stecca alle più elaborate praline.
    Consumarne si, ma con attenzione: tra i problemi dell’eccesso, anche l’aumentato rischio carie.

Dopo i consigli generali, la dottoressa propone due menu: fascia d’età 4-6 anni e 7-10 anni.

Di base, i bambini con un’età compresa tra i 4 e i 6 anni dovrebbero consumare approssimativamente 1500 Kcal, mentre i bambini tra i 7- 10 anni dovrebbero consumare approssimativamente 1900 Kcal

Menù Vigilia Di Natale per Bambini sani fascia di età 4-6 anni

Schema dietetico da circa 1500 Kcal (pro. 14%, lipidi 40%, gli 46%)

COLAZIONE: Latte intero 100ml

1 fetta di Pandoro o Panettone da circa 40g

SPUNTINO di Metà Mattina: Clementine o Mandarini 100g

PRANZO: Pasta 70g con Zucchine 150g condita con olio extravergine d’oliva (evo) 5g

1 Mela 100g

CENA: Insalata con Calamari, Polpo, Gamberetti, Rucola e Lattuga condita con olio evo 5g e limone q.b.

Primo Piatto

Spaghetti 60g alle Vongole 40g con pomodorini 50g, aglio quanto basta, olio evo 10g

Secondo Piatto

Spigola al forno 60g con Patate al forno 60g condita con olio evo 15g

Dolci di Natale

1 fetta di Cassata o Cannolo 30g

+

15g di cioccolato al latte

+

15g di frutta secca oleosa

Menù di Natale per Bambini Sani di circa 7-10 anni

Schema dietetico da circa 1900 Kcal (pro. 13%, lipidi 39%, gli 48%)

COLAZIONE: Latte intero 150ml

1 fetta di Pandoro o panettone 40g

SPUNTINO di Metà Mattina: Clementine o Mandarini 100g

PRANZO: Antipasto

Tartine: Pan Carrè 30g con formaggio spalmabile 15g e Prosciutto cotto (1 fetta)

Primo Piatto

Ravioli 80g con sugo di pomodoro 60g condito con oli evo 10g oppure Tortellini 80g in brodo di

Pollo 50g con parmigiano reggiano 5 g

Secondo Piatto

Roast-beef 60g oppure Agnello magro 60g al forno condita con olio evo 10g, cipolla e spezie q.b.

Carciofi saltati 60g in padella con olio evo 10g

Pane bianco 70g

Dolci di Natale

1 porzione di struffoli da circa 30g

+

15g di cioccolato al latte

+

15g di frutta secca oleosa

CENA: Primo Piatto

Pasta 60g in brodo di pollo con parmigiano reggiano 10g

Pane bianco 50g

1 Mela 100g

OPPURE

Agnello al forno 60g con Patate 60g condito con olio evo 10g

Pane bianco 70g

1 Mela

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d