FREE REAL TIME DAILY NEWS

N° 12 – Gazzetta Normativa Alimentare Web – Settimana 22/3/ – 27/3/2021    by Newsfood.com

N° 12 – Gazzetta Normativa Alimentare Web – Settimana 22/3/ – 27/3/2021    by Newsfood.com

By Giuseppe

N° 12 – Gazzetta Normativa Alimentare Web
– Settimana 22/3/ – 27/3/2021    by Newsfood.com

 

Ultimi aggiornamenti dalla Gazzetta Ufficiale Italiana   e dalla GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA

Questa settimana novità su:
Vino, Ortofrutta, Sicurezza Alimentare, Acqua minerale, Formaggi, Pane, Olio, Settore Zootecnico…
Selezione settimanale della principale normativa italiana e comunitaria, inerente il settore alimentare, pubblicata nelle rispettive Gazzette Ufficiali.  
Possono, inoltre, essere presenti sentenze, valutazioni giurisprudenziali e 
provvedimenti particolarmente significativi.
Settimana 22/3/2021 – 27/3/2021
GURI 75  GUUE 107 108
VINO
Autorizzazione al Laboratorio Chimico Nuorese S.r.l.s., in Nuoro, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. (21A01769) (GU Serie Generale n.75 del 27-03-2021)
Rinnovo dell’autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano s.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. (21A01771) (GU Serie Generale n.75 del 27-03-2021)
ORTOFRUTTA
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/474 DELLA COMMISSIONE del 15 marzo 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Pistacchio di Raffadali» (DOP)
Domanda di approvazione di una modifica ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, primo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012. «Asparago di Badoere» n. UE: PGI-IT-0495-AM01 – 25.11.2019
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Marrone di Combai» (21A01637) (GU Serie Generale n.72 del 24-03-2021)
SICUREZZA ALIMENTARE
Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (21G00048) (GU Serie Generale n.72 del 24-03-2021)
ACQUA MINERALE
Riconoscimento dell’acqua minerale naturale «Lora», in Recoaro Terme ed indicazioni in etichetta. (21A01730) (GU Serie Generale n.73 del 25-03-2021)
FORMAGGI
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/484 DELLA COMMISSIONE del 16 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Burrata di Andria» (IGP)
PANE
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pane Toscano». (21A01638) (GU Serie Generale n.73 del 25-03-2021)
OLIO
Richiesta di riconoscimento come I.G.P. del «Olio Campania» ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 (21A01636) (GU Serie Generale n.71 del 23-03-2021)
Rinnovo dell’autorizzazione al laboratorio Vitis Lab Genova di Liberti Stefano s.a.s., in Palermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. (21A01770) (GU Serie Generale n.75 del 27-03-2021)
SETTORE ZOOTECNICO
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/485 DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2021 relativo all’autorizzazione dell’olio essenziale di zenzero estratto da Zingiber officinale Roscoe come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali, dell’oleoresina di zenzero estratta da Zingiber officinale Roscoe come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso, galline ovaiole, tacchini da ingrasso, suinetti, suini da ingrasso, scrofe, vacche da latte, vitelli a carne bianca (sostituti del latte), bovini da ingrasso, ovini, caprini, cavalli, conigli, pesci e animali da compagnia e della tintura di zenzero estratta da Zingiber officinale Roscoe come additivo per mangimi destinati a cavalli e cani
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/505 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2021 relativo al diniego di autorizzazione dell’acido fosforico 60 % su substrato di silice come additivo per mangimi appartenente al gruppo funzionale dei conservanti
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/506 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2021 relativo all’autorizzazione del metantiolo come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/507 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2021 relativo al rinnovo dell’autorizzazione del cloridrato di piridossina (vitamina B6) come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 515/2011
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/508 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2021 relativo al rinnovo dell’autorizzazione di un preparato di Saccharomyces cerevisiae MUCL 39885 come additivo per mangimi destinati a suinetti svezzati e che abroga il regolamento (UE) n. 170/ 2011 (titolare dell’autorizzazione Prosol SpA)
*****
Per tutto il 2021 – Annus Horribilis-  Newsfood.com offre l’aggiornamento settimanale a titolo gratuito

GAZZETTA NORMATIVA ALIMENTARE WEB

Conoscere la Legislazione Alimentare è importante per essere in regola con la Normativa.
Dal 2011 al dic. 2020  la “Gazzetta Normativa Alimentare Web”, newsletter professionale di Newsfood.com, curata dal Dott. Alfredo Clerici,  è stata inviata nella casella di posta elettronica degli abbonati.

Alfredo Clerici, Tecnologo alimentare: 
”Quotidianamente vengono pubblicate due Gazzette Ufficiali (quella italiana e quella comunitaria), contenenti innumerevoli disposizioni normative riguardanti i settori più diversi tra i quali, naturalmente, anche quelli relativi al mondo dell’alimentazione.
Fondamentale, quindi, per gli operatori del settore, poter essere informati, nel più breve tempo possibile, in merito alle novità legislative riguardanti i propri ambiti di attività nell’agroalimentare.”
Dal 2011 questa possibilità esiste, grazie alla consolidata iniziativa di Newsfood.com: una newsletter settimanale contenente la sintesi della normativa italiana e comunitaria inerente il settore alimentare (suddivisa per argomenti: Vino, Olio, Carne, Pesce…), e pubblicata nel corso della settimana precedente nelle rispettive Gazzette Ufficiali. Possono, inoltre, esservi inseriti riferimenti a sentenze e valutazioni giurisprudenziali particolarmente significative.”

Quali sono i vantaggi
Le notizie arrivano praticamente in tempo reale
Le notizie sono suddivise e selezionate appositamente per categoria
Le notizie sono sicure e verificate: NO FAKE NEWS
Tutte le notizie hanno un link alla sorgente delle informazioni
La nostra auterevolezza è garantita dal lontano 2005
La conoscenza di queste notizie evita rischi amministrativi per non conformità (soprattutto per i Responsabili della Qualità ).

Giuseppe Danielli
Direttore Newsfood.com

 

 

www.Newsfood.com/contatti

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: