Monsanto: Le sementi ogm in Europa “non attecchiscono”

8 Gennaio 2010
Roma – I due nuovi prodotti lanciati dalla Monsanto sul mercato – la soia Roundup Ready 2 Yeald e una linea di prodotti SmartStax – sono in realtà già vecchi, non solo
perché utilizzano le stesse caratteristiche di tutti gli Ogm presenti sul mercato da venti anni (resistenza all’erbicida e agli insetti), ma anche perché nuove evidenze scientifiche
bocciano queste varietà, mettendone in evidenza la pericolosità o l’inutilità. Lo afferma Simona Capogna, dell’esecutivo nazionale Verdi Ambiente e Società (Vas).
Per le varietà resistenti agli erbicidi – nota Capogna -, una ricerca di Robert Kremer (microbiologo dell’Usda e professore all’Università del Missouri) pubblicata sull’European
Journal of Agronomy nell’ottobre 2009 mette in evidenza l’impatto devastante dell’erbicida glifosato sulla biologia del suolo .
Per il Mon810 resistente agli insetti – conclude Capogna -, si é espresso l’Alto Consiglio delle Biotecnologie francese (HCB), dando parere negativo per il rinnovo della sua autorizzazione
in Europa. Secondo l’ente scientifico, i dati attuali non sono sufficienti per stabilire l’innocuità del prodotto. Inoltre, il Comitato economico, etico e sociale dell’HCB ha espresso
dubbi sugli effettivi vantaggi derivanti dalla coltivazione di tale mais.
Ansa.it per NEWSFOOD.com