FREE REAL TIME DAILY NEWS

Qualche chilo da smaltire dopo le feste? A tutta verdura! Scarica i ricettari online

Qualche chilo da smaltire dopo le feste? A tutta verdura! Scarica i ricettari online

By Redazione

Tante ricette a base di verdura di stagione per portare in tavola salute, tradizione e innovazione: da oggi Ortoromi pubblica on line 4 ricettari suddivisi per stagione, accessibili a tutti e
scaricabili dal sito http://www.ortoromi.it.

Il progetto ha visto coinvolti uno staff di chef e appassionati di gastronomia, che hanno redatto 4 raccolte di ricette, una per ogni stagione: una sorta di “collezione alla moda” di
suggerimenti culinari sfiziosi, disponibili ad ogni avvicendarsi del cambio di clima.
Le ricette sono tutte rigorosamente a base di verdura: vengono consigliati i migliori abbinamenti ed impieghi delle molte referenze di Ortormi, con indicazioni sui grammi dei vari ingredienti
al fine di comporre piatti equilibrati sia dal punto di vista del gusto sia da quello alimentare.

Il ricettario spazia dalle ricette più tradizionali agli abbinamenti più azzardati e innovativi.
“Ogni referenza ha la sua ricetta perfetta, scelta per esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni verdura” sottolinea Alessandra Pelosin, responsabile marketing di Ortoromi, “abbiamo
deciso di proporre 4 edizioni distinte e scaricabili a tempo debito, per far capire al consumatore l’importanza della stagionalità: consumare frutta e verdura di stagione è
un’ottima abitudine sia dal punto di vista alimentare sia da quello etico.”

Profilo aziendale
Ortoromi, grazie alle sue 6 unità produttive per la coltivazione delle insalate – dislocate tra Loreggia, Villanova di Camposampiero (PD), Marcon, Mirano (VE) e Resana (TV) – e ai 3
stabilimenti di lavorazione dei prodotti a Villanova di Camposanpiero (Pd), Loreggia (Pd) e Bellizzi (Sa) – garantisce una produzione costante di ortaggi freschi durante tutto l’arco
dell’anno.
E’ infatti attraverso la gestione e il controllo direttodella produzione che Ortoromiriesce a soddisfare quegli elevati standard di qualità che sono il requisito fondamentale da parte
del consumatore e della distribuzione organizzata.

Legambiente, associazione ambientalista più diffusa in Italia, ha riconosciuto Ortoromicome “una delle aziende modello in Italia garante di un processo agroalimentare capace di
valorizzare sul territorio nazionale una campagna come Legambiente per l’agricoltura italiana di qualità”.

L’obiettivo della campagna è quello di produrre secondo un regolamento virtuoso, basato sulla riduzione dell’impiego di sostanze chimiche e sulla messa al bando degli OGM (organismi
geneticamente modificati), per offrire al consumatore prodotti alimentari con un valore aggiunto di maggior rispetto dell’ambiente, maggiore qualità e maggiore valorizzazione delle
tipicità italiane.

Ortoromi produce e commercia principalmente insalate da taglio quali lattughino, rucola, radicchietto e valeriana ma anche insalate e radicchi: insalata riccia e scarola, radicchio di Chioggia,
radicchio pan di zucchero, Radicchio di Verona, radicchio rosso di Treviso, e radicchio variegato.
Flessibilità di lavorazione e prontezza nel recepire le esigenze di mercato hanno portato l’azienda a sviluppare una profondità di gamma in formati, grammature e composizioni di
prodotto: dalle insalate semplici o miste in busta o in ciotola, a mix di verdure fresche pronte da cuocere, alla frutta sbucciata e affettata.”

Tutti i prodotti sono dotati un packaging accattivante e coordinato, che vuole essere non solo involucro protettivo, ma strumento informativo che permetta al consumatore di conoscere con
certezza l’origine e le caratteristiche degli alimenti che acquista” sottolinea Alessandra Pelosin, responsabile marketing dell’azienda.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: