Marche: Operatori turistici, agenti di viaggio e giornalisti americani in visita nelle Marche
3 Aprile 2009
Marche – Dal 3 al 7 aprile, 50 tra i principali operatori turistici, agenti di viaggio e giornalisti americani saranno in visita nella regione Marche per vedere alcune località di
particolare interesse culturale, artistico e paesaggistico, apprezzare le peculiarità enogastronomiche del nostro territorio, nonché acquisire una specializzazione sulle
opportunità offerte dal turismo marchigiano.
L’iniziativa, promossa dalla Regione, dall’Enit del Nord America e da Alitalia Skyteam, rientra nell’ambito di un piano che mira a promuovere l’Italia negli Stati Uniti d’America. Dopo la
Sicilia e la Puglia, le Marche sono la terza regione interessata al progetto, finalizzato a ‘certificare’ gli operatori americani che intendono operare sul mercato italiano.
Le potenzialità del mercato nord americano sono notevoli – sottolinea l’assessore regionale al Turismo Vittoriano Solazzi. Una quota crescente di turisti americani è alla ricerca
di un’offerta nuova, integrata con quella proposta da altre regioni più consolidate negli Usa. Le Marche sono centrali rispetto alle località più note e apprezzate dagli
americani e quindi hanno un’enorme potenzialità di crescita se riescono a proporsi in maniera efficace su un mercato così interessante.
Al progetto partecipa anche Alitalia che punta a destagionalizzare l’offerta e a promuovere lo scalo di Ancona/Falconara M. per agevolare i collegamenti turistici con le Marche.
I segmenti turistici più interessanti per il mercato americano, che saranno proposti ai cinquanta tour operator sono: città d’arte, enogastronomia, shopping, agriturismo, corsi di
lingua per studenti, grandi mostre, località balneari e natura.
I cinquanta operatori turistici e agenti di viaggio sono stati selezionati da Enit e Alitalia, tra quelli che già operano sul mercato italiano.
Sono stati contattati circa duecento operatori, attraverso un questionario sulle Marche, e ai migliori è stato offerta la possibilità di partecipare all’Italy Specialist – Marche
Certification Program, che si concluderà con il rilascio di un’attestazione.
Sabato 4 aprile ad Urbino (presso il Museo delle Grotte) gli operatori marchigiani avranno modo di presentare l’ampia gamma delle strutture ricettive e le varie tipologie di offerta della
nostra regione, illustrando pacchetti specifici predisposti per il mercato americano.
Sarà comunque un’occasione per avere un primo contatto da approfondire in seguito.
Saranno presenti anche alcuni giornalisti, selezionati dall’Ufficio Enit del Nord America, che scrivono su importanti testate turistiche ed enogastronomiche.
Gli operatori americani incontreranno anche l’Assessore Regionale al Turismo, Vittoriano Solazzi, e avranno modo di vedere alcune località, dal mare all’entroterra passando per le
dolci colline con appuntamenti e visite per conoscere più da vicino le nostre antiche tradizioni: dalle botteghe di ceramica ai famosi outlet che hanno reso famose le Marche nel mondo.
L’Assessore Solazzi nel ribadire l’importanza di iniziative di questo tipo e, avendo riscontrato come le Marche non siano conosciute in Italia e nel mondo, intende puntare a dare maggiore
visibilità alla Regione, attuando azioni di promozione come questa, in sinergia con gli operatori turistici e volte a valorizzare il territorio.