Umberto Veronesi chiude il Caffè Invernale della Versiliana
2 Aprile 2009
Dal carcinoma mammario alla politica, dall’ambiente alla cultura: la gran chiusura del Caffè.
Conduce: Romano Battaglia.
Il Caffè della Versiliana in attesa di indossare abiti più leggeri per l’estate e spostarsi nel Parco di Marina di Pietrasanta nell’ambito della XXX° Festival, chiude la quinta
stagione del salotto invernale promosso dalla Fondazione La Versiliana (www.laversilianafestival.it) in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e la Banca del Credito Cooperativo della
Versilia e della Lunigiana, nel Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta (Lu) con un grandissimo ospite: Umberto Veronesi.
Il medico-ricercatore e Senatore del Partito Democratico sarà ospite di Romano Battaglia sabato 4 aprile (inizio ore 17,15. Ingresso gratuito) assieme al Presidente della Fondazione La
Versiliana e Festival Pucciniano, Massimiliano Simoni in un incontro dal titolo «Volersi bene per vivere sani».
Un appuntamento per parlare di salute, delle sfide «mediche» di Veronesi, in particolare contro il cancro, e il carcinoma mammario, a cui ha dedicato la sua vita e decenni di studi
riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo (gli sono valsi ben sei lauree Honoris-Causa in medicina internazionali) rivoluzionando la prevenzione e la cura del tumore al seno. Studi che hanno
fatto uno dei massimi esperti mondiali di questa forma di tumore che colpisce le donne (è attualmente Direttore Scientifico Istituto Europeo di Oncologia) e tra le «menti»
scientifiche più autorevoli.
Nel corso dell’incontro si parlerà anche della Fondazione (www.fondazioneveronesi.it) che porta il suo nome, nata con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica, e di cui fanno parte
scienziati e ricercatori, ma anche di «politica» (è stato eletto alle ultime elezioni politiche nelle liste del Pd), sanità pubblica che conosce molto bene avendo
ricoperto in più occasioni incarichi ministeriali (è stato Ministro della Salute ed ha fatto parte, tra le altre, della commissione che valutò il cocktail anti-tumorale di
«Di Bella»), e privata, eutanasia e droghe leggere a fini curativi, le altre sue battaglie per la «legalità», e ambiente.
La Fondazione La Versiliana, e tutto lo staff colgono l’occasione per ringraziare il pubblico e i soci, ospiti e co-conduttori, e tutti coloro che hanno partecipato, a vario titolo, contribuendo
all’ottima riuscita del Caffè. La Fondazione da appuntamento al pubblico alla XXX° edizione del Festival i primi giorni del mese di luglio.
Le puntate del Caffè sono trasmesse sull’emittente 50 Canale la domenica sera alle 21 sull’emittente sul canale satellitare 897.
Per Informazioni:
Redazione Incontri al Caffe
tel. 0584 795562 – 563
http://www.laversilianafestival.it