L’olio di pesce protegge dal cancro al seno

9 Luglio 2010
Assumere olio di pesce aiuta le donne, facendo diminuire il rischio di cancro al seno.
E’ il responso di una ricerca del Fred Hutchinson Cancer Research Centre (di Seattle, USA), diretto dalla dottoressa Emily White e pubblicato da “Cancer Epidemiology, Biomarkers &
Prevention”.
Gli studiosi hanno preso in esame le cartelle cliniche di 35.000 donne. Tale lavoro ha evidenziato come quelle che assumevano integratori con il prodotto in questione mostravano una
probabilità del 32% di ammalarsi.
Questo perché, spiegano White e colleghi, i supplementi offrono acidi grassi omega-3 particolarmente efficaci come scudo contro il carcinoma duttale invasivo. Questa è la forma
più diffusa di tumore al seno: si annida nei dotti delle mammelle femminili e, nella sola Gran Bretagna, è responsabile del 80% dei casi di tumore.
Lo studio ipotizza inoltre come, a parità di acidi grassi, l’azione dei supplementi sia migliore di quella dei cibi che li contengono naturalmente. Questo perché, ipotizza la
White, “Può’ essere che la quantità’ di acidi grassi omega-3 nei supplementi di olio di pesce sia superiore a quella che assume in genere la maggior parte della gente nella loro
dieta”
Fonte: Theodore M. Brasky, Johanna W. Lampe, John D. Potter, Ruth E. Patterson, and Emily White, “Specialty Supplements and Breast Cancer Risk in the VITamins And Lifestyle (VITAL)
Cohort”, Cancer Epidemiol Biomarkers Prev July 2010 19:1696-1708; doi:10.1158/1055-9965.EPI-10-0318
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.