L’olio extra vergine di oliva, alimento dietetico ed anticancro

8 Giugno 2010
L’olio extra vergine di oliva è alleato delle donne: non solo le aiuta a perder peso, ma difende contro potenziali recidive del cancro al seno.
E’ il messaggio di una ricerca del Miriam Hospital (di Providence, Rhode Island, USA), diretta da Mary Flynn e pubblicata sul “Journal of Women’s Health”.
Gli studiosi hanno lavorato con 44 volontarie, tutte in menopausa, sovrappeso ed in passato colpite da cancro al seno, superato in maniera positiva.
Le donne sono state divise in 2 gruppi: il primo gruppo ha ricevuto un’alimentazione vegetale, ricca di olio extravergine di oliva; in dettaglio, Flinn spiega come tale “Dieta mediterranea
è stata arricchita di olio extra vergine d’oliva, che una fonte di grassi sani e comprendeva cibi salutari come vegetali, fagioli e altri prodotti vegetali”.
Il secondo gruppo ha seguito un’altra dieta da 1500 calorie a basso contenuto di grassi.
I ricercatori hanno così notato come le signore del primo gruppo riuscissero a dimagrire meglio e più facilmente: le analisi mostravano infatti una perdita di peso basale
superiore al 5% nel 80% del primo gruppo, mentre nel secondo gruppo la percentuale era solo del 31%.
Per gli esperti, tale differenza è merito dell’olio extravergine di oliva, ottimo taglia fame “Perché è più appagante, riduce l’appetito e al ricorso di spuntini
fuori pasto, causa dell’aumento di peso”.
La ricerca è stata finanziata dalla Fondazione Susan G. Komen.
Fonte: “Olive-oil enriched diet helps breast cancer survivors lose more weight”, EurekAlert 3/06/010
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non necessariamente
avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o
aventi titolo.