Lo sport fa migliore la dieta

25 Novembre 2011
Lo sport fa due volte bene. Fa perdere peso bruciando le calorie e rende più attenti a tavola, migliorando l’alimentazione.
Ad affermarlo, una ricerca dell’Università di Harvard (USA), diretta dal dottor Miguel Alonso Alonso e pubblicata su “Obesity Reviews”.
Ad attivare gli esperti, la convizione che, sostiene Alonso, “Comprendere l’interazione tra l’esercizio fisico e una dieta sana potrebbe servire per migliorare le misure preventive e
terapeutiche contro l’obesità, rafforzando gli attuali approcci e trattamenti”.
Perciò, la squadra di lavoro ha condotto un’indagine revisionale, esaminando i dati forniti da diversi studi, tutti centrati sul rapporto tra attività fisica e dieta.
In primis, è emerso come lo sport aiuti a nutrirsi correttamente. Se poi la dieta sana è già presente, viene rispettata più a lungo, con maggiore perdita di peso.
Più in generale, l’attività sportiva a due effetti positivi: un bonus metabolico, aiuta a controllare la sensazione di appetito, ed un bonus comportamentale, aumentano cioè
i livelli di gratificazione e appagamento, evitando l’uso della forchetta come compesazione emozionale.
FONTE: J. Joseph, M. Alonso-Alonso, D. S. Bond, A. Pascual-Leone and G. L. Blackburn, “The neurocognitive connection between physical activity and eating behaviour”,Obesity Reviews,
Volume 12, Issue 10, October 2011, Pages: 800-812, DOI: 10.1111/j.1467-789X.2011.00893.x
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.