Le stelle servono ancora? La Michelin dà le stelle on line!

7 Marzo 2012
Dopo due anni di gestazione anche la mitica Guida dalla copertina rossa si è piegata ai numeri della Rete e l’ha lanciata on line dal sei marzo scorso.
Il tutto per sopperire alle mancate vendite cartacee.
Un critico enogastronomo francese si chiede se le Guide dei ristoranti abbiano ancora un senso: “adesso con Tripadvisor, Face Book, blog vari e forum gli internauti si informano e si scambiano in
tempo reale informazioni sui locali da scoprire, sui nuovi, osservazioni sui grandi ristoranti stellati ecc. , basandosi su esperienza diretta”.
Ristoratori perplessi e preoccupati; il capofila francese degli chef Alain Ducasse è preoccupato per il lato social dell’iniziativa, la paura di perdere la reputazione per i tanti blog che
potrebbero, senza arte né parte, fare critiche maligne e negative, senza una vera conoscenza gastronomica.
Il mondo della ristorazione cambia: in parte per colpa della crisi economica ma anche dei ristoratori stellati o meno che, in tempi di vacche grasse, hanno fatto il bello e cattivo tempo facendo
pagare, per due ravanelli con un poco di insalata russa pomposamente descritti in lista: “caleidoscopio di saperi & sapori mediterranei”, quanto una settimana di salario di un operaio
metalmeccanico.
Attilio Scotti
Newsfood.com