FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’alimentazione della madre ricade sui figli

L’alimentazione della madre ricade sui figli

By Redazione

Il rapporto tra alimentazione dei genitori e quella dei figli è uno dei campi di studio più frequentati della nutrizione. Gli esperti cercano di stabilire con precisione se e
quanto le scelte di mamma e papà influenzino gusti ed opzioni della prole.

Al tema si è così dedicata una ricerca della Michigan State University (sezione College of Nursing), diretta dalla professoressa Mildred Horodynski.

L’equipe diretta dalla professoressa Horodynski ha esaminato i dati di 400 mamme e dei loro bebè, (età 1-3 anni), tutti partecipanti ai programmi Early Head Start.

E’ così emerso come i bambini che non amavano frutta e verdura erano figli di madri che consumavano poco tali alimenti, vuoi per gusti, vuoi per altri motivi.

In ogni caso, spiegano gli esperti, “Le percezioni di un bambino in qualità di mangiatore schizzinoso possono essere correlate allo stile genitoriale o alla cultura. Le madri ritengono i
loro figli dei mangiatori schizzinosi possono essere più permissive e incoraggiare il consumo di frutta e verdura”.

I ricercatori sponsorizzano così un’alimentazione sana fin dai primi mesi di vita: scelte sbagliate possono provocare danni anche distanza di tempo.

Consiglia infatti la Horodynski: “Gli operatori sanitari devono prendere in considerazione questo quando mettono in atto strategie di sviluppo per aumentare il consumo di cibi sani in un
bambino. Le diete a basso contenuto di frutta e verdura, anche in giovane età, presentano un aumento del rischio per le malattie croniche in futuro”.

FONTE: “Mothers’ diets have biggest influence on children eating healthy”, MSU News, 14/12/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: