FREE REAL TIME DAILY NEWS

LA RISTORAZIONE PUÒ CONTRIBUIRE ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE COI FORNI PROFESSIONALI RATIONAL

LA RISTORAZIONE PUÒ CONTRIBUIRE ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE COI FORNI PROFESSIONALI RATIONAL

By Giuseppe

 

MAGGIORE SOSTENIBILITÀ IN CUCINA. IN CHE MODO LA RISTORAZIONE PUÒ CONTRIBUIRE ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE.

 

La protezione delle risorse naturali riguarda tutti. Anche gli ospiti del settore della ristorazione ne sono consapevoli e prestano sempre più attenzione a cosa mangiano, da quale coltivazione provengono gli ingredienti e in quali condizioni di allevamento vengono prodotti gli alimenti di origine animale. Si tratta di criteri ovvi. Tuttavia, i ristoratori dovrebbero compiere un ulteriore passo avanti e includere nelle loro considerazioni anche il consumo di energia, data anche la crescente crescita dei costi.

Newsfood.com, 24 febbraio 2023

La riduzione del consumo energetico è probabilmente la scelta più ovvia quando si tratta di possibili risparmi. Secondo ENGIE Impact, quasi l’80% dei costi energetici annuali nel settore della ristorazione è dovuto ad attività di preparazione, conservazione e stoccaggio degli alimenti inefficienti dal punto di vista energetico. Il rinnovamento dell’attrezzatura da cucina può sicuramente essere utile. Infatti, dopo il frigorifero e la lavastoviglie, gli apparecchi di cottura sono quelli che consumano più energia. E spesso il periodo di ammortamento è più breve di quanto si pensi, se si tiene conto dei potenziali risparmi.

Ad esempio, tutti gli iCombi Pro RATIONAL sono certificati secondo il nuovo standard Energy Star 3.0, in vigore da gennaio 2023. Ciò significa che il consumo di energia, nella modalità di cottura aria calda, è stato ridotto di un ulteriore 10% rispetto al modello introdotto nel 2020. In modalità vapore persino del 13%. Questi valori sono ancora più sorprendenti se si utilizza come base un SelfCookingCenter di sei anni. In questo caso, il potenziale di risparmio nella cottura con aria calda è di oltre il 25% e con il vapore di ben il 35%. Vale quindi la pena considerare la possibilità di ridurre i costi variabili sostituendo le attrezzature.

 

Ma come è possibile calcolare e valutare i risparmi energetici? Analizzando i dati digitali che consentono di identificare facilmente gli sprechi energetici. Per rendere visibili questi risparmi, tutti i valori relativi al consumo energetico derivanti dalla cottura e dal lavaggio delle attrezzature RATIONAL possono essere visualizzati in qualsiasi momento nel cockpit di ConnectedCooking, il sistema di gestione digitale della cucina gratuito di RATIONAL.

 

Sappiamo che iCombi Pro si riscalda rapidamente ed è subito pronto all’uso e in ConnectedCooking è possibile verificare facilmente i valori di consumo energetico. Vengono visualizzati il tempo di caricamento, ovvero il tempo in cui la porta della camera di cottura rimane aperta per il carico, e il tempo di inattività al termine del preriscaldamento, ovvero il tempo in cui il sistema di cottura deve mantenere la temperatura in attesa del caricamento.

 

Rational Linea iCombi Pro

I tempi di apertura della porta e di inattività vengono ora immediatamente contrassegnati con il valore della perdita di energia. Un strumento importante verso una maggiore trasparenza nel consumo delle risorse e una chiara dichiarazione dell’efficienza energetica di iCombi Pro e dei ristoratori più attenti alla sostenibilità ambientale.

 

RATIONAL iCombi e iVario Line Up

 

 

 

 

Enrico Ferri AD Rational Italia

RATIONAL Italia S.r.l.,

Via Impastato, 22, 30174 Mestre (VE),

Tel.: 041 8629050 – 041 5951909

facebookhttps://facebook.com/RATIONAL.AG

twitterhttps://twitter.com/RATIONAL_AG

YouTubehttps://www.youtube.com/user/RATIONALAG

 

Informazioni su RATIONAL

Il gruppo RATIONAL è leader mondiale, a livello settoriale e tecnologico, nella preparazione di piatti caldi nell’ambito delle cucine professionali. La società, fondata nel 1973 occupa circa 2.300 collaboratori, di cui più di 1.300 in Germania. In seguito all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX.

L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

 

 

Vedi altri articoli e video Rational
Cerca in Google con questa formula:

Rational site:newsfood.com

rational-online.com.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: