La Commissione approva il finanziamento pubblico dell'aeroporto regionale di Grosseto in Italia
10 Ottobre 2007
Bruxelles – La Commissione europea ha deciso oggi di autorizzare l’Italia a concedere un aiuto pubblico di avviamento per nuove rotte aeree in partenza dall’aeroporto regionale di
Grosseto verso altre destinazioni europee.
La misura avrà una durata triennale a partire dal 2008 e prevede uno stanziamento di 927 000 euro alle compagnie aeree destinato al finanziamento di nuove rotte. L’obiettivo principale
dell’aiuto è migliorare l’accesso ai servizi di trasporto aereo che rivestono un’importanza fondamentale per lo sviluppo socioeconomico di questa regione.
La misura approvata dalla Commissione autorizza il finanziamento pubblico di nuovi servizi che colleghino l’aeroporto di Grosseto con uno o più aeroporti situati in altri paesi europei.
L’aiuto è destinato a sostenere le compagnie aeree che desiderano creare nuove rotte da e verso tale aeroporto prendendo in carico una parte dei costi di avviamento e offrendo aiuti alla
commercializzazione di rotte specifiche.
La Commissione ritiene che il regime proposto sia in linea con le norme comunitarie, poiché l’aiuto:
● è disponibile per tutti gli operatori in condizioni trasparenti e non discriminatorie;
● è limitato a un periodo di tre anni per ogni nuova rotta;
● è limitato al 30% dei costi ammissibili;
● viene versato sulla base di un piano aziendale.