FREE REAL TIME DAILY NEWS

In arrivo Telemobility Forum 2007

By Redazione

E’ in arrivo all’autodromo di Monza la sesta edizione di Telemobility Forum, il primo evento europeo dedicato alla navigazione satellitare, all’infomobilità ed ai servizi di
localizzazione, realizzato in collaborazione da Wireless e Pulvermedia.

L’edizione 2007, infatti, si terrà il 14 ed il 15 novembre in una location d’eccezione: l’autodromo di Monza. Si tratta, infatti, di un contesto di fama internazionale e di agevole
accessibilità che non è solo il “tempio della velocità”, ma anche uno spazio espositivo prestigioso ed innovativo che diventa punto d’incontro e di scambio della business
comunità telematica.
Ma Telemobility Forum è anche conferenze in cui i massimi esperti del settore analisti, operatori, istituzioni ed associazioni internazionali illustrano e definiscono il quadro evolutivo
e le principali tendenze in ambiti emergenti fra cui: telematica, navigazione satellitare, indoor location, asset tracking, GPS, Galileo e LB advertising.
La partecipazione a Telemobility Forum è riservata agli operatori del settore ed è gratuita, previa registrazione sul sito http://www.telemobilityforum.com.

Le conferenze di Telemobility Forum 2007
Tra i temi che caratterizzano l’edizione 2007 compaiono:
Tecnologie per la telematica, la navigazione satellitare e il posizionamento indoor
Moduli cellulari, nuove tecnologie trasmissive e programmabilità: i moduli cellulari embedded si evolvono verso le nuove tecnologie trasmissive ad alta velocità con sofisticate
interfacce di programmazione. Lo sviluppo delle soluzioni indoor positioning. Terminali di bordo e sistemi di navigazione: l’evoluzione delle tecnologie e l’integrazione con le reti veicolari.
Infine in vetrina le novità dai fornitori di antenne, terminali, ricetrasmittenti mobili, telecontrollo.
Nuovi mercati, evoluzione dei navigatori e applicazioni LBS
La diffusione dei Sistemi di Navigazione Portatili (PNS): analisi del mercato, dei nuovi player e comparazione tra Gps embedded fissi e device mobili con navigatore integrato. L’ emergente
mercato consumer della cartografia digitale e dei contenuti per navigatori satellitari (servizi LBS): strategie e partnership per sviluppare nuovi servizi a valore aggiunto. Focus sulle
applicazioni attuali e future: mercato immobiliare, outdoor sport (waypoints per MTB), viaggi, turismo, sicurezza, controllo remoto dei bambini, giochi (geocaching), informazioni sul
traffico.
Servizi e Contenuti geolocalizzati
Aggiungere valore ai servizi per garantire il successo di una navigazione: come usare i sistemi di georeferenziazione per fornire informazioni utili e appetibili per la clientela professionale
e non. E’ il momento dei contenuti: notizie, informazioni e approfondimenti georeferenziati aggiornati in tempo reale. Focus su contenuti dinamici localizzati, cartografia digitale tematica
(POI’s), impatto dei portali on line sull’industria della navigazione
GPS per il mass market
Navigatori satellitari: dal mercato di nicchia a quello di massa: sviluppo dei servizi di navigazione satellitare da parte degli utilizzatori di palmari, cellulari e smartphone. GPS e Personal
navigation: l’infomobilità diventa un fattore di successo nelle vendite per la GDO. Car Entertainment: le nuove direzioni dei navigatori per auto e dei GPS portatili, da semplici
navigatori a centrali di controllo multimediali che possono essere usate anche al di fuori dall’auto
Monitoraggio degli Asset Mobili: merci, mezzi e persone
Nell’ambito della logistica e dei trasporti, per migliorare la «rintracciabilità» delle merci e aumentare la qualità del servizio per il cliente, analisi e confronto
delle tecnologie: RFID, A-GPS. Focus sulla crescita del mercato delle applicazioni LBS nell’ambito di telefoni cellulari, Blackberrys e altri device mobile dei lavoratori mobile.
Galileo, GPS e Glonass
Focus sul Sistema Europeo di navigazione e posizionamento satellitare, lanciato nel dicembre 2001 dall’Unione Europea e dall’Agenzia Spaziale Europea, previsto operativo a regime nel 2010, con
particolare attenzione ai benefici e ricadute per molteplici settori di attività pubbliche e private. Confronto tra i sistemi di posizionamento GPS, Galileo e Glonass dal punto di vista
tecnologico, dei prodotti e servizi disponibili e della roadmap evolutiva.
Management della Sicurezza e delle Emergenze
La gestione delle emergenze: l’infomobilità come risposta alle nuove esigenze di sicurezza della nostra società. Utilizzi e delicato equilibrio con le esigenze di privacy.
Emergenze, E-Gov e Europa: focus sulle prime sperimentazioni italiane per la localizzazione automatica del chiamante a un numero di emergenza, sul progetto europeo ECALL, sui servizi di E-Gov,
sul progetto pilota di monitoraggio degli autoveicoli realizzato da ISVAP per il Ministero delle Attività Produttive.
Localizzazione Flotte Commerciali
I nuovi trend, player del mercato, tecnologie trasmissive (GPRS, UMTS, HSDPA) che cambieranno il mercato. Confronto tra Gps embedded installati sulle auto e device mobili con navigatore
integrato. Il mercato delle assicurazioni e delle compagnie di noleggio auto e la fornitura di servizi telematici. Automotive CRM e Infomobilità: la gestione flotte dalla localizzazione,
alla sua gestione programmata e ad hoc in tempo reale.
LBS Advertising, GeoMarketing e Mobile Social Networks
Introduzione della localizzazione nel Mobile Advertising: opportunità di business dall’integrazione tra ricerca locale e Proximity Marketing, per costruire una relazione di fiducia tra
una marca e i consumatori. Come il mercato della navigazione sta reagendo alla pubblicità LBS. Mobile Social Networks: geolocalizzazione per condividere storie, viaggi, interessi, hobby
e notizie.
Telemobility partnering meeting
Si tratta di un patnering meeting internazionale organizzato da IRC Lombardia in collaborazione con la rete degli Innovation Relay Centre per favorire il trasferimento tecnologico tra aziende,
centri di ricerca e università mediante incontri one-to-one preorganizzati e company presentations che consentiranno alle aziende di trovare nuovi patner.

Telemobility Forum è al
Monza International Speedway
Via Vedano 5 – 20052 Monza (MI), Italia
il 14-15 novembre 2007
dalle ore 8.00 alle ore 19.00 per gli espositori e dalle ore 9.00 alle ore 18.00 per i visitatori
Tel: 39 0390248021

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: