FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il tartufo bianco del Piemonte nella lista dei 10 cibi più cari al mondo

Il tartufo bianco del Piemonte nella lista dei 10 cibi più cari al mondo

By Redazione

Roma – In pochi comprerebbero una bottiglia d’acqua minerale a 370 euro al litro. E’ la ‘Kona Nigari‘, prelevata al largo dell’arcipelago delle Hawaii a più di 600 metri di
profondità, ed è uno dei dieci ‘cibi’ più cari al mondo. A descriverli è, sul suo sito, è il New York Daily News, che nell’elenco di queste prelibatezze
per palati sopraffini (e dai portafogli ‘nutriti’) include due prodotti italiani: il tartufo bianco del Piemonte, venduto fino a 600 dollari all’etto, e un cocktail Martini (con
diamante Bulgari
) da ben 16 mila dollari, oltre a una pizza con astice e caviale.   

A sorprendere è innanzitutto la presenza nell’elenco di un’acqua minerale: la ‘Kona Nigari‘, spiega il quotidiano, è “ricca di sostanze minerali e priva di qualsiasi tipo di
inquinante”. La sua particolarità è che non si beve tal quale, ma – essendo un concentrato – va diluita con una ‘normale acqua’. Per degustarla, però, bisogna prepararsi a
spendere 370 dollari al litro. Ma non è un problema per molti giapponesi, visto che nel Paese ne arrivano 80 mila bottiglie al giorno.   

Anche una pizza, poi, può costare molto cara, per la precisione 1.000 dollari (“33 euro a morso”, precisa il Daily Mail): è la ‘Nino’s Bellissima Pizza‘ venduta nel
ristorante ‘Nino’s Bellissima’ di New York. Ricoperta con pezzetti di coda d’astice, creme Fraiche (la ‘Panna acida’ francese) e quattro tipi di caviale, deve il suo prezzo proprio alla
quantità di uova di storione che viene usata nella sua preparazione.   

E sempre in tema di caviale c’é l’ ‘Almas caviar‘ (‘Caviale diamante’), definita la ‘crema della crema del caviale’, prodotta dallo storione Beluga, specie del Mar Caspio, che la
Casa del Caviale di Londra vende in un piccolo contenitore d’oro a 781 dollari l’oncia (un’oncia sono 28 grammi).   

Nell’elenco del Daily News non mancano due cibi italiani. Uno é il tartufo bianco del Piemonte, venduto fino a 600 dollari l’etto, che – ricorda il quotidiano – ha raggiunto il
record di 330 mila dollari per un tartufo di 1.300 grammi, venduto nel dicembre 2007. L’altro è un cocktail molto particolare, fatto di Martini e dal gioielliere
Bulgari, con un diamante da un carato posto sul fondo del bicchiere.   

C’é poi il dessert più caro al mondo: si chiama ‘Coppa della serendipita‘ e costa 25 mila dollari. Si tratta di un mix di cacao finissimo di 14 Paesi, aromatizzato con 5
grammi di oro edibile e scaglie di un tartufo da migliaia di dollari. Sempre per gli appassionati di cioccolato c’é il tartufo ‘Chocopologie’, in cui il cioccolato Valhrona è
l’ingrediente principe (costa 577 dollari l’etto). Infine la spezia più cara del mondo, lo zafferano (fino a 1.100 dollari all’etto), il caffé Kopi Luwak, fatto dagli
escrementi di un gatto-scoiattolo, il Musang, che vive nelle foreste asiatiche (133 dollari all’etto) e la carne Kobe, razza pregiata giapponese di bovini (fino a 33 dollari
all’etto).

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: