Il mio viaggio nella provincia di Cuneo – 4° tappa, Canale e Santo Stefano Roero

20 Febbraio 2010
La ballata di Piercarlo, sinfonia di sapori autentici nel cuore del Roero
Lo stesso clima, la medesima volontà di apertura, di condivisione, di amicizia, la ritroviamo venticinque chilometri più a nord, a Canale, paese situato in pieno Roero, ultima
propaggine del cuneese prima della provincia astigiana.
In questa realtà i fratelli Bruno e Piercarlo Sperone vinificano da oltre ventanni: Barbera, Nebbiolo e Arneis, vitigno a bacca bianca che è la particolarità, il fiore
all’occhiello del Roero.
Odori e sapori che si amalgamo in bocca e riportano alla mente sensazioni antiche e familiari.
Come quelle di una grande e serena tavolata di amici, tra risate e un po’ di musica.
Come quelle che si possono ritrovare ogni sera alla Rosa Bianca, il circolo Arci appena fuori Canale in direzione Santo Stefano Roero, che Piercarlo gestisce dal 1998 assieme alla moglie.
Tra una bagnacauda e un bollito, è sempre un momento adatto a imbracciare una chitarra e perdersi sognanti tra gli antichi affreschi della casetta e una barzelletta dell’amico di
turno.
Dall’America di Bob Dylan alla Genova di De Andrè, facendo il giro dall’Andalusia di Paco De Lucia: fuori c’è sempre il silenzio del Roero, sul tavolo sempre un bicchiere di vino
dell’Azienda Funtanin.
Piercarlo lo guarda e ripensa ogni volta a tutta la fatica e tutto il piacere che ha provato per fare in modo che il suo lavoro, la sua vita, finisse dentro quel bicchiere.
E il piacere è amplificato dal poter condividere tutto questo con amici vecchi e nuovi che passano dalla Rosa Bianca.
Nella speranza che lo stesso vino fuori da quel contesto continui a raccontare a chi se ne imbatta le stesse sensazioni, le stesse emozioni, la stessa vita.
Gianluigi Veronesi – Degusta.it
Circolo Alla Rosa bianca
fraz. S.S. Trinità, 27
12040 Santo Stefano Roero (Cuneo)
Tel. +39 340 0795653
e
mail: info@circoloallarosabianca.com