FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Il Gelato nel Piatto 2011”: La Sei Giorni sull’alta moda del Gelato diventa sempre più internazionale

“Il Gelato nel Piatto 2011”: La Sei Giorni sull’alta moda del Gelato diventa sempre più internazionale

By Redazione

Parma – Un gelato nel piatto di salutare frescura. Una tavolozza di bontà e un piacevolissimo accordo sullo spartito del gusto: si avvicina
così a grandi passi l’evento “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma con prodotti certificati Dop, Igp, Stg” che
vedrà coinvolti cento grandi chef e ristoranti in tutto il mondo.

“Il Gelato nel Piatto 2011” è promosso dal giornale INformaCIBO, con il sostegno di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da
Gualtiero Marchesi, Parma Alimentare, la società della Camera di commercio per la promozione dei prodotti agroalimentari di Parma nel Mondo e Fiere di Parma che organizza Cibus, il
più accreditato Salone internazionale dell’Alimentazione.

Main sponsor sono i Consorzi del Parmigiano-Reggiano e del Prosciutto di Parma, Fabbri 1905 e Carpigiani con la collaborazione del mensile Degusta. Patrocinio della Provincia di Parma e della
Camera di Commercio.

La golosa sperimentazione, che avrà il suo clou dal 19 al 24 luglio, alla sua seconda edizione diventa sempre più internazionale con la presenza di chef italiani che lavorano in
tutto il mondo, in Asia, negli Stati Uniti, in Oceania, in Europa, nel Nord e nel Sud America.

Il viaggio internazionale dell’evento è già cominciato con i cuochi che hanno già preparano i loro piatti d’autore e ne presentiamo alcuni piatti in anteprima.

Due abruzzesi a Hong Kong Marco Medaglia e Massimo Pasquarelli con due bei piatti. Lo chef Medaglia di Chieti lavora a Aqua Roma, uno dei migliori
Ristoranti di Hong Kong, e si presenta con una originale ricetta: “Cialda al Parmigiano-Reggiano, Biscotto al Pistacchio e Spuma ai Pomodorini di
Pachino”
. Massimo Pasquarelli che è stato il primo Chef italiano a conseguire la stella Michelin in un ristorante Francese “Benoit Tokyo” e il primo Chef italiano a conquistare la
stella Michelin in Asia (attualmente Pasquarelli è Executive Chef al famoso The Aberdeen Marina Club di Hong Kong e Consulente Gastronomico per il Gruppo Shangri-La International) ha
preparato una ricetta utilizzando anche la pasta di Vincenzo Spinosi, i famosi Spinosini. Ecco la sua speciale ricetta “Il Duo di “Spinosini”
presentano l’amarena Fabbri in un turbante di gelato di patate grigliate e Parmigiano Reggiano, granella di Prosciutto di Parma su crema di pistacchio e fiori
di timo”
.

Da Hong Kong ci spostiamo a Phuket in Thailandia con lo chef Francesco Greco. Greco dopo un inizio all’hotel Principe di Savoia di Milano è stato
un susseguirsi di esperienze internazionali nelle cucine di Harrods a Londra, Taillevent a Parigi, Ritz Carlton di Shanghai e poi anche a New York, Singapore e Jakarta. Ora lo troviamo in
Thailandia al Westin Siray bay resort di Phuket dove lavora al ristorante Italiano “Prego” e per Il Gelato nel Piatto ha preparato uno splendido piatto “Parfait
al Prosciutto di Parma, gelato alla senape e salsa leggera al Parmigiano Reggiano”
.

Dal ristorante Cornerstone del Park Hyatt di Seoul, uno dei più lussuosi hotel in Asia, lo chef Stefano Di Salvo (nato a Torino da padre siciliano
e mamma napoletana) ha regalato per la sei giorni de Il Gelato nel Piatto un favoloso antipasto, tutto a base di prodotti certificati Dop. Una bella ricetta con l’elenco dei nomi del migliore
made in Italy: “Prosciutto di Parma, Parmigiano-Reggiano, gelato alla Mozzarella di Bufala campana, Aceto balsamico invecchiato 12 anni”.

Da Providence, una città degli Stati Uniti d’America, lo chef Walter Potenza presenta un piatto per ciliaci. Potenza ha unito i prodotti
più rappresentativi della cultura gastronomica italiana con gli ingredienti provenienti dalle zone geografiche dove lavora: la costa occidentale del Nord Atlantico con i canestrelli e
l’aragosta del Maine. Ecco il suo piatto: “Canestrelli dell’ Atlantico avvolti con Prosciutto di Parma, con crocchetta di stoccafisso al Parmigiano Reggiano e
gelato di mango ed aragosta”
.

Lino Sauro, uno dei migliori chef di Singapore, è executive Chef e direttore al Gattopardo e da par suo ha ideato una ricetta davvero singolare
anche nel nome: “Parfait di Mela Verde con chip di Parmigiano Reggiano, Sorbetto di mela, Prosciutto di Parma caramellato. Bon Bons di latte al miele di
Trifoglio”
.


Dalla California lo chef Luca Cesarini ha ideato un piatto singolarissimo: “Insalata di Prosciutto di Parma con pane
nero e zucchina fritta; mousse, gelato e croccante al Parmigiano-Reggiano Bonat”
. Cesarini è lo chef del Pelican Hill Resort, situato a Newport Coast della California. Nel 2010
CONDÉ NAST TRAVELER lo ha classificato al primo posto come Golf Resort della California ed al 22 posto nella classifica degli Hotel di tutto il mondo.

Lo chef Marcello Russodivito che proprio quest’anno con l’omonimo ristorante Marcello’s compie l’anniversario dei suoi primi 25 anni, dal suo locale che
si trova a Suffern, vicino a New York ha preparato la ricetta: Gelato al Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e aceto balsamico tradizionale.

Dalla capitale della Grecia, Atene, il sapiente Angelo Saracini, è stato tra i fondatori dello Slow Food greco ed ha aperto tre ristoranti
italiani: “Amici miei”, “Portes” e “La Dolce vita a S.Barbara”, ha preparato un piatto fatto in casa: “Gelato alla vaniglia con fettuccine fatte in casa e con
Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano”.

Il giovane chef Luigi Ferraro si presenta a Il Gelato nel Piatto nel Ristorante Cafe Calvados di Mosca con due ricette. Una è dedicata ai
più piccoli e si chiama “Il cocktail di gamberi all’amarena Fabbri su insalatina di stagione e gelato al mango”. L’altra ricetta è
“Il Prosciutto di Parma, spuma al Parmigiano-Reggiano, gelato al basilico e crema di pistacchio”.

Ed eccoci in Europa, nel ristorante Villa Saroli a Lugano, in una location prestigiosa e facilmente raggiungibile dal centro città e dal lungolago, dove opera lo chef, Alessandro Fumagalli. Per la sei giorni del Gelato ha preparato una ricetta a tuttosapore: “Spuma al Parmigiano-Reggiano,
cialda croccante al melone, sorbetto al melone e Prosciutto di Parma”
.

Per altre notizie: http://www.ilgelatonelpiatto.it

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: