“Il gelato nel cono? No, nel piatto!”: Laboratorio di degustazione “creativa” dedicato ai ragazzi

13 Giugno 2011
Il prossimo 15 giugno, al ristorate Al Tramezzo di Parma, lo chef stellato Alberto Rossetti guiderà un gruppo di bambini alla scoperta dei “retroscena” di una sua ricetta: dalla
scelta di ingredienti pregiati (Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano) alla loro trasformazione in un “Gelato nel piatto”, il tutto condito da giochi e prove di abilità
Assaggiare o non assaggiare? Questo è il dilemma di fronte ad ogni piatto nuovo, sia per gli adulti sia, soprattutto, per i ragazzi, troppo spesso abituati ai soliti sapori
preconfezionati.
Come convincerli a provare qualcosa di nuovo? Si potrebbe cominciare col gelato: tutti i bambini lo amano. E quando un gelato diventa un “Gelato nel piatto” ecco che, con un solo
assaggio, si possono sperimentare accostamenti originali e cucina di alta qualità. Se poi l’assaggio diventa parte di un gioco, di una gara alla scoperta dei sapori, c’è ancora
più gusto!
Così è nato “Il gelato nel cono? No, nel piatto!”, il laboratorio di degustazione “creativa” dedicato proprio ai ragazzi: novità dell’edizione 2011 de “Il Gelato nel
Piatto”, l’evento promosso da INformaCIBO che si svolgerà dal 19 al 24 luglio in cento ristoranti in tutto il mondo.
Il progetto del Laboratorio di degustazione, ideato da Sale in Zucca, società di comunicazione, specializzata in progetti editoriali ed educativi per bambini e ragazzi, assieme al
giornale on-line INformaCIBO, andrà in scena mercoledì 15 giugno alle 16.00 presso il ristorante stellato Al Tramezzo, di Parma.
Sarà il padrone di casa, lo Chef Alberto Rossetti, assieme a Valeria Bertocchi, caporedattore di INformaCIBO, a svelare a un gruppo di ragazzi, divisi in due squadre, cosa succede in un
ristorante e come nasce una nuova ricetta.
Il percorso, come per ogni piatto che si rispetti, partirà dalla conoscenza degli ingredienti. I ragazzi, infatti, saranno invitati a degustare e riconoscere diverse stagionature di
Parmigiano Reggiano e diversi tagli del Prosciutto di Parma.
Dovranno anche mettere alla prova le loro abilità e conoscenze con domande e prove pratiche tra cui apparecchiare correttamente la tavola: perché in cucina anche i dettagli sono
importanti!
Alla fine del percorso, non si limiteranno ad assaggiare la ricetta dello chef (gelato di parmigiano, prosciutto croccante e amarene Fabbri), ma potranno ricomporla a loro modo, per provare
l’emozione di creare da soli un’opera d’arte e di sapore.
http://www.ilgelatonelpiatto.it
Redazione Newsfood.com+WebTv