FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Il Firmato” e i suoi segreti: Un olio ligure “raffinato”

“Il Firmato” e i suoi segreti: Un olio ligure “raffinato”

By Redazione

E’ stata la lunga collaborazione di due amici appassionati dell’olivicoltura, Flavio Lenardon e il professore Giuseppe Stagnitto con dei piccoli frantoiani, a dare la possibilità ad un
olio di grande qualità di essere valorizzato e apprezzato per il suo gusto unico ed inconfondibile.

Nasce cosi “Il Firmato” presso l’azienda “Tesori della costa” azienda di Flavio Lenardon, luogo dove il primo obiettivo è quello di preservare i tesori della costa ligure
tra cui questo rinomato olio extravergine estratto dalle locali olive taggiasche. Il risultato è quindi un prodotto dal sapore delicato, fruttato, dolce, di buona fluidità e con
una bassa acidità dal colore giallo oro con riflessi verdastri.

“Il Firmato” è quindi un olio per chi apprezza un mix di selezionati ingredienti naturali e tanto lavoro artigianale, dal sapore proprio del territorio ligure di Ponente e che racchiude
in sè le particolarità del suo ingrediente: l’oliva taggiasca.

L’albero di questa preziosa e rara oliva si presenta vigoroso e con un tronco contorto, il suo frutto l’oliva taggiasca, ha origini molto antiche risalenti al 1100 quando i monaci benedettini
del convento di Taggia (da qui il nome dell’oliva) portarono questa coltivazione in Liguria.

L’olio che come è stato detto, è un prodotto naturale derivante dalla spremitura (esclusivamente meccanica in questo caso) delle drupe (generalmente di color nero-violaceo). Di
conseguenza la qualità risulta strettamente collegata alle condizione dei frutti stessi; pertanto la materia prima deve rispondere a requisiti precisi: primo, deve essere indenne dagli
attacchi parassitari, secondo, deve essere raccolta al giusto punto di maturazione e come terzo elemento, la freschezza al momento della macinazione.

L’azienda “Tesori della costa” propone quindi un olio selezionato, pregiato, di bontà che non solo valorizza la tradizione alimentare ligure ed italiana, ma che si accompagna a molti
piatti della nostra cucina mediterranea; l’azienda nella promozione di questo prodotto artigianale tutela anche la coltura del prodotto stesso e il degrado delle colline liguri.

Valentina Colapietro
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: