BIWA 2014: classifica dei 50 migliori vini d’Italia e Awards (video serata con Luca e Andrea)
23 Settembre 2014
Martedì 23 settembre 2014
A breve altri video con le interviste di Newsfood.com ai protagonisti del grande evento BIWA 2014
AWARDS 2014
Oltre alla classifica dei 50 migliori vini d’Italia, Best Italian Wine Awards ha assegnato anche quest’anno gli AWARDS, i premi speciali dedicati ai vini, alle aziende e alle persone che si sono distinte nel mondo vitivinicolo italiano.
* Premio Vino e Tradizione
Costanza produttiva negli anni e rispetto del Genius Loci. A un’azienda modello nell’anno della scomparsa di Paolo Rabotti, figura di riferimento della Franciacorta e papà di Monte Rossa.
Vincitore 2014: Cabochon Brut Millesimato 2009 – Monte Rossa
* Premio Comunicazione e Social Media
Spirito di intraprendenza e capacità di proporre un’immagine al passo coi tempi. Ha trovato la via per comunicare in modo diretto e molto efficacie sfruttando al meglio le possibilità che la rete dei social network mette a disposizione.
Vincitore 2014: Casa Vinicola Zonin
* Premio Vino Promessa
Sguardo al futuro e lungimiranza per una cantina che ha fatto del biodinamico una bandiera.
Vincitore 2014: MaraMia 2012 – Tenuta Mara
* Premio Vino Pop
Un metodo classico che abbina qualità e semplicità e sta conquistando il mondo. La chiave del successo sta in milioni di bottiglie su standard alti.
Vincitore 2014: Cuvée Imperiale – Berlucchi
* Premio Azienda della Storia
Ha superato il muro dei 100 anni. E’ un’icona del vino friulano ed ha saputo conquistare anche i mercati internazionali.
Vincitore 2014: Livio Felluga
Premio Vino e Terroir
Rispetto del vitigno autoctono, del luogo di origine e del lavoro dell’uomo: il più autentico connubio che un vino possa cercare di esprimere.
Vincitore 2014: Blanc de Morgex et La Salle Valle d’Aosta DOP – Ermes Pavese
* Premio Exploit
La joint venture tra due grandi aziende che sono simbolo di eccellenza nei rispettivi territori ha sorpreso positivamente il mondo del vino e ha spalancato le finestre su una grande scommessa. Metodo classico e Prosecco, insieme, alla conquista del mondo.
Vincitore 2014: Bisol – Tenute Lunelli
* Premio Miglior Sommelier
Classe, sensibilità, professionalità e una straordinaria cultura in materia di vino. Solo con queste caratteristiche si può essere il custode della più prestigiosa e profonda cantina del mondo.
Vincitore 2014: Alessandro Tomberli – Enoteca Pinchiorri
LA CLASSIFICA (a seguire gli Awards)
Dal Forno Romano – Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2008 Veneto
Tenuta Sette Ponti – Oreno 2011 Toscana
Marisa Cuomo – Costa D’Amalfi Furore Fiorduva 2012 Campania
. 4 Luciano Sandrone – Barolo Cannubi Boschis Luciano Sandrone 2010 – Piemonte
. 5 Argiolas – Turriga 2010 – Sardegna
. 6 Tenuta San Guido – Sassicaia 2011 – Toscana
. 7 Casanova di Neri – Brunello di Montalcino Cerretalto 2008 – Toscana
. 8 Valentini – Trebbiano D’Abruzzo 2010 – Abruzzo
. 9 Duemani – Duemani 2011 – Toscana
. 10 Giuseppe Mascarello e Figlio – Barolo Santo Stefano di Perno 2009 – Piemonte
. 11 Capanna – Brunello di Montalcino Riserva 2006 – Toscana
. 12 Vietti – Barolo Lazzarito 2010 – Piemonte
. 13 Sottimano – Barbaresco Currà 2010 – Piemonte
. 14 Podere Poggio Scalette – Piantonaia 2011 – Toscana
. 15 Malvirà – Roero Riserva Renesio 2009 – Piemonte
. 16 Gorelli Le Potazzine – Brunello Di Montalcino Riserva 2006 – Toscana
. 17 Palari – Faro 2009 – Sicilia
. 18 Tua Rita – Redigaffi 2011 – Toscana
. 19 Marco De Bartoli – Vecchio Samperi Ventennale sa – Sicilia
. 20 Ettore Germano – Riesling Hérzu 2012 – Piemonte
. 21 Tenuta di Nozzole – Il Pareto 2010 – Toscana
. 22 Pio Cesare – Barolo Ornato 2010 – Piemonte
. 23 Le Piane – Boca 2010 – Piemonte
. 24 Conterno Fantino – Barolo Sorì Ginestra 2010 – Piemonte
. 25 Fratelli Alessandria – Barolo Monvigliero 2010 – Piemonte
. 26 Tenuta dell’Ornellaia – Masseto 2011 – Toscana
. 27 Nino Negri – Sfursat 5 Stelle 2010 – Lombardia
. 28 Mastroberardino – Taurasi Riserva Etichetta Bianca 2008 – Campania
. 29 Ca’ D’Gal – Moscato d’Asti Vigna Vecchia 2008 – Piemonte
. 30 Torraccia del Piantavigna – Ghemme 2007 – Piemonte
. 31 Polvanera – Primitivo di Gioia del Colle 17 Vigneto Montevella 2011 – Puglia
. 32 Palladino – Barolo Parafada 2010 – Piemonte
. 33 Fratelli Barale – Barolo Bussia 2009 – Piemonte
. 34 Le Macchiole – Paleo Rosso – 2010 – Toscana
. 35 Grattamacco – Grattamacco Bolgheri Rosso Superiore 2011 – Toscana
. 36 Ca’ del Bosco – Franciacorta Brut Riserva Cuvée AnnaMaria Clementi 2005 – Lombardi
. 37 Pollenza – Il Pollenza 2011 – Marche
. 38 Domenico Clerico – Barolo Ciabot Mentin 2010 – Piemonte
. 39 Bussia Soprana – Barolo Vigna Colonello 2009 – Piemonte
. 40 Elvio Cogno – Barolo Bricco Pernice 2009 – Piemonte
. 41 Nervi – Gattinara Molsino 2006 – Piemonte
. 42 Ar.Pe.Pe – Grumello Buon Consiglio Riserva 2005 – Lombardia
. 43 Castello del Terriccio – Lupicaia 2009 – Toscana
. 44 Cortaccia – Brenntal Gewurztraminer 2011 – Alto Adige
. 45 Tramin – Terminum Gewurztraminer 2012 – Alto Adige
. 46 Prunotto – Barolo Bussia 2010 – Piemonte
. 47 Castello di Verduno – Barolo Monvigliero Riserva 2006 – Piemonte
. 48 Podere il Carnasciale – Il Caberlot2010 – Toscana
. 49 Biondi Santi – Brunello di Montalcino Riserva 2008 – Toscana
. 50 Villa Bucci – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci 2009 – Marche
Redazione Newsfood.com