I progressi di Genovax per la creazione di un vaccino contro il lupus eritematoso sistemico

1 Aprile 2009
Novità dalla ricerca italiana sul fronte della possibilità di vaccinare i pazienti contro alcune malattie croniche.
La Genovax, azienda biotech nata nel 2008 come spin-off dell’Università di Genova, ha infatti presentato all’Health Biotech Forum, appena conclusosi a Roma, i risultati preliminari delle
ricerche condotte per esplorare le potenzialità terapeutiche delle vaccinazioni in varie patologie croniche.
Tra questi, il progetto GX101 di un vaccino contro il lupus eritematoso sistemico. Per realizzare questo vaccino, attualmente in fase di sperimentazione sugli animali, è stato
individuato un nuovo costrutto chimerico, definito Ig-pCons, capace di indurre protezione contro lo sviluppo del lupus in topi “lupus-prone” (modelli animali che riproducono la patologia umana)
qualora inoculato in forma genica. Gli animali così trattati non hanno sviluppato il lupus.
Il prossimo passo consisterà nella produzione in quantità utilizzabili a scopi clinici della proteina chimerica Ig-pCons, di testarne la valenza tollerogenico-terapeutica in
modelli di lupus animale, di identificare vie di inoculazione, dosaggi, schemi terapeutici ed associazioni con adiuvanti utili a ottimizzarne l’effetto.
Oltre a questo progetto, Genovax sta lavorando anche ad un vaccino contro il carcinoma del rene e della prostata.