FREE REAL TIME DAILY NEWS

I nuovi Nokia Eseries E75 e E55: la soluzione più efficiente per accedere alla mail privata o aziendale

I nuovi Nokia Eseries E75 e E55: la soluzione più efficiente per accedere alla mail privata o aziendale

By Redazione

 

Barcellona – Nokia ha presentato ieri i due nuovi modelli della gamma Eseries, il Nokia E75 e il Nokia E55, dotati della nuova interfaccia utente per e-mail Nokia. Entrambi
i dispositivi hanno preinstallato il servizio Nokia Messaging, che in aggiunta ai client di posta elettronica aziendale, offre agli utenti la soluzione più efficiente per
accedere all’e-mail privata e aziendale mentre si è in movimento.

Nel contesto attuale, i costi e i benefici della tecnologia sono sotto attento esame e la posta elettronica è un elemento essenziale per promuovere l’efficienza e la
produttività. “L’efficienza consiste nel fare di più con meno cose a disposizione e nella capacità di concentrarsi su ciò che è davvero
essenziale” afferma Kai Oistamo, Executive Vice President Nokia. “Grazie all’accesso diretto a Microsoft Exchange e al Lotus Notes IBM, le aziende potranno risparmiare
potenzialmente fino a un terzo dei costi operativi, eliminando la necessità di componenti middleware o server aggiuntivi.”

Con i nuovi dispositivi Eseries non sarà più necessario avviare il PC per poter usufruire di un’esperienza e-mail completa come avviene su un desktop.
L’interfaccia utente e-mail avanzata include folder e supporto e-mail HTML, view espandibili e la possibilità di ricerca della posta ricevuta per data, mittente e
dimensioni, oltre a poter disporre tramite un solo click delle funzioni e-mail più frequentemente utilizzate. Inoltre i dispositivi sono dotati di funzioni calendario, contatti e
agenda potenziate. “Per la progettazione del Nokia E75 ci siamo ispirati al Nokia 9300, il nostro primo mini communicator” aggiunge Oistamo. “Gli utenti del Nokia 9300
apprezzavano la tastiera estesa che proponeva anche la funzione di messaggistica, non tralasciando tuttavia di utilizzare il tradizionale tastierino telefonico. Con il Nokia E75 abbiamo
quindi deciso di mantenere gli stessi ingredienti essenziali, potenziando però notevolmente tutte le caratteristiche e rendendo il dispositivo il più compatto
possibile.”

“Quando abbiamo lanciato il Nokia E71 l’anno scorso, abbiamo stabilito davvero un nuovo standard per quanto riguarda la compattezza della tastiera QWERTY” prosegue
Oistamo. “Abbiamo continuato su questa strada e possiamo ora offrire il dispositivo col servizio di messaggistica più compatto al mondo, il Nokia E55.” Grazie ai
vantaggi di una tastiera QWERTY di ridotte dimensioni e all’accesso con un solo click ai programmi più frequentemente utilizzati, è possibile leggere, gestire e
rispondere alle e-mail in modo rapido ed efficiente. Un’altra eccezionale caratteristica è la batteria a lunga durata del Nokia E55, con standby fino a 28 giorni.

“Il Nokia E55 presenta funzionalità di messaggistica straordinariamente efficienti e portatili” prosegue Oistamo. “Durante i nostri test di utilizzo, si
è dimostrato che l’apprendimento e l’utilizzo della tastiera compatta QWERTY del Nokia E55 sono più rapidi rispetto a quelli dei tastierini telefonici standard.”

Oltre al servizio Nokia Messaging, entrambi i dispositivi sono dotati di Nokia Maps, di una licenza integrata della durata di tre mesi per la navigazione turn-by-turn e di fantastici
giochi su N-Gage. Con Ovi Files integrato nel Nokia E75, i file importanti salvati su PC possono essere gestiti e condivisi a distanza, anche quando il proprio computer è spento.

Il lancio dei nuovi dispositivi segue l’anno di maggiore successo per la gamma Eseries, con oltre 10 milioni di unità distribuite nel 2008. “Una performance che ci
proponiamo di proseguire nel 2009, grazie al numero di dispositivi Nokia predisposti per i servizi e-mail e il modello di cellulare con accesso diretto alla posta elettronica la cui
utilità è evidente in un periodo, come questo, in cui le aziende cercano di consolidare costi e asset” conclude Oistamo.

Da oggi il Nokia E75 è in preorder sul Nokia online shop al prezzo di 459 euro Iva Inclusa.

La distribuzione del Nokia E55 è prevista per il secondo trimestre, a un prezzo stimato di 265 euro, tasse e sovvenzioni escluse.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: