Ecco I 15 vini trendy 2015 negli Emirati Arabi – VI edizione della Italian Cuisine World Summit

13 Novembre 2014
Dubai, l’Eldorado per molte aziende italiane che cercano spasmodicamente nuovi mercati e nuovi sbocchi per smerciare le eccellenze, prodotte con grande difficoltà ma di alta qualità, nel nostro Paese. Qui in Italia, da troppo tempo, l’economia è stagnante e i consumi in sofferenza.
Noi produciamo Vino e Olio di altissima qualità, abbiamo i migliori Chef e Sommelier del mondo, abbiamo un patrimonio di Cultura, Arte, Design. Siamo un popolo generoso e pieno di creatività e inventiva… ma non abbiamo il Petrolio.
Condizione ottimale per fare buoni affari, per entrambi!
E ottima scelta per lo Chef della cena di gala: Gennaro Esposito (Clicca qui per vedere un’intervista fatta a Milano)
Redazione Newsfood.com
Comunicato Stampa Ufficiale
VI edizione della Italian Cuisine World Summit
Inizio messaggio inoltrato:
Da: klementina koren
Oggetto: ANTEPRIMA – 15 vini italiani per il 2015 a Dubai
Data: 11 novembre 2014 15:21:02 CET
Quest’anno, all’interno della VI edizione della Italian Cuisine World Summit – http://www.italiancuisinesummit.com – a Dubai (evento che richiama più di 40 cuochi stellati italiani, 2500 professionisti del settore e coinvolge 20 ristoranti top della città) sarà presentata la lista dei 15 vini che faranno tendenza nel 2015 negli Emirati.
Ovviamente si parla di vini italiani, selezionati dalla sommelier Delphine Veissiere che accompagneranno la cena guidata dallo chef stellato Gennaro Esposito, Torre del Saracino (Vico Equense)**.
Dubai: svelato l’elenco dei 15 vini italiani più trendy per il 2015
La classifica, prima nel suo genere, sarà presentata durante l’Italian Cuisine World Summit, l’evento che, con i suoi 40 cuochi stellati ospiti di 20 grandi ristoranti italiani di Dubai, 6 anni di storia e 2500 professionisti del food and wine, è il maggiore teatro di promozione della cucina e del lifestyle italiani nel mondo diretto da Rosario Scarpato.
I 15 italian trendiest wine per il 2015 è una classifica che è stata redatta dalla sommelier Delphine Veissière, giornalista per il gruppo RCS e editore della pubblicazione Winepicker.
Le bottiglie, provenienti da tutta Italia sono già in volo per gli Emirati dove sono attese da sommelier e wine manager per essere degustate con il menu proposto dallo chef stellato Gennaro Esposito, Torre del Saracino (Vico Equense)**, durante la serata del 16 novembre al Ritz Carlton Hotel DIFC di Dubai.
Dubai diventa così la meta della promozione del buon cibo e del buon vino italiani nel mondo.
Con il patrocinio dell’Ambasciata e del Consolato Italiani a Dubai, per 14 giorni consecutivi, nei migliori ristoranti e club della città ( Ritz Carlton, Capital Club, Frankie’s, Armani Ristorante, Alta Badia, etc.) si susseguiranno serate di gala, laboratori di cucina, food show e wine tasting.
Fra i nominati: bollicine, bianchi e rossi:
Sparklings
Trentodoc Ferrari Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2002
Whites
Alto Adige DOC Tenuta J. Hofstätter Gewürztraminer Kolbenhof 2013
Campania IGP Fiano Cantina del Barone Particella 928 2012
Collio DOC Borgo del Tiglio Malvasia selezione 2011
Isonzo DOC Lis Neris Jurosa Chardonnay 2011
Langhe DOC Gaja Gaia & Rey 2011
Reds
Brunello di Montalcino DOCG Il Marroneto 2009
Costa Toscana IGP DUEMANI 2010
Gioia del Colle DOC Polvanera Primitivo 16 2010
Nobile di Montepulciano DOCG Boscarelli 2011
Roccamonfina IGT Galardi Terra di lavoro 2012
Sfursat DOCG Nino Negri 5 stelle 2010
Sicilia IGT Gulfi nero MACCARJ 2009
Toscana IGT Il Moro di Sangiovanni Moro di Sangiovanni 2010
Toscana IGT Le Macchiole Paleo rosso 2010
Per info:
http://www.italiancuisinesummit.com
Redazione Newsfood.com