Guerra delle Falkland, un vino per la pace

12 Aprile 2012
La Guerra delle Falkland è uno dei conflitti dimenticati del XX° secolo.
Per queste sperdute isolette (Malvinas, in lingua spagnola) si sono perse vite umane ed è iniziata tra Gran Bretagna ed Argentina una tensione, a metà tra realpolitik ed orgoglio
nazionale.
Per la Gran Bretagna, la Guerra è episodio vittorioso da commemorare, mentre l’Argentina vede le isole come parte del territorio, ingiustamente sottrattole. E l’avvicinarsi dei 30 anni
dal conflitto rischia di riaccendere antichi rancori.
Tuttavia, qualcuno cerca anche la via della pace, creando un vino anglo-argentino. Questa diploma della vite ha attirato l’attenzione di diversi giornali, come “Daily Mail”.Come spiega il
quotidiano anglosassone, il vino nasce dall’uva di una tenuta argentina di Mendoza e l’esperineza di una casa vitivinicola del britannico Kent.
Così, chissa che non sia il vino anglo-argentino a portare pace dove re e diplomatici hanno fallito.
FONTE: Sarah Gordon, “Aires and graces: Wine, wow factor and very few war stories in awesome Argentina”, Mail Online, 11/04/012
Matteo Clerici