FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gran Bretagna, la birra sexy viene espulsa dal Parlamento

Gran Bretagna, la birra sexy viene espulsa dal Parlamento

By Redazione

Il Parlamento britannico è scosso da liti e disaccordi. Per una volta, la politica è innocente: motivo del contendere, una birra dall’immagine controversa.

Il nodo della discordia si chiama Top Totty ed arriva dalla società Slater’s di Stafford. Il suo logo mostra una pin up (bionda, poco vestita,
fisico procace, orecchie da coniglietta) pronta a servire due birre. La Top Totty veniva servita nel Palazzo di Westminster, dove è stata notata da alcune deputate.

Si è così formato un movimento di opposizione che ha trovato il suo comandante in Kate Green, deputata laburista e ministro ombra per le
pari opportunità. Proprio il Ministro Green è stata l’autrice di una richiesta di bando ufficiale. Il risultato è stato positivo: dopo soli 90 minuti di discussione, la
birra è stata ritirata, anche se la vicenda è diventata di pubblico dominio.

Intervistata dai media britannici, la donna si è detta “Turbata” dalla birra, che secondo lei colpisce la “Dignità del Parlamento”, a causa della procace etichetta.

In difesa della birra è accorda la famiglia Slater. Il produttore Ged si è dichiarato offeso dall’iniziativa, mentre la figlia Fay getta
acqua sul fuoco: “Sia chiaro, non vogliamo offendere nessuno. Se le critiche continuano, saremo felici di cambiare il logo”.

Tuttavia, non tutti hanno preso la storia come una questione capitale: anzi, non mancano ironie e riflessioni leggere.

 I maliziosi insinuano come i produttori non sian per niente dispiaciuti di quella che è solo pubblicità gratuita.

Riguardo alla politica, qualcuno dei professionisti di Westminster ha accolto negativamente l’ostracismo della bionda.

Questi politici hanno così accusato le colleghe di fanatismo sessista contro quella che è solo una manifestazione di humour. Tra loro
Mike Natrass, europarlamentare United Kingdom Independent Party: “Questa sorta di puritanesimo istintivo danneggia molto più l’egualitarismo di
mille etichette di birra. Esso sembra suggerire che se credi nella parità dei sessi devi essere sempre scuro in volto e privo d’ironia”.

Forse il più contrario alla situazione è Jeremy Leroy, deputato dei Tory e sponsor della birra nei bar del Parlamento. Secondo Leroy, la
vendita di Top Totty “Era un modo per offrire alle piccole birrerie indipendenti la possibilità di farsi conoscere da un pubblico più vasto. Tuttavia, capisco che alcune persone
potrebbe sentirsi offese dalla sua commercializzazione e ciò mi dispiace”

FONTE: Tim Ross, “Top Totty beer deemed far too fruity for House of Commons bar”, Telegraph, 2/02/012

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: