Gruppo Seda per la giornata europea del gelato artigianale

23 Marzo 2010
La Giornata Europea del Gelato Artigianale, che si terrà il prossimo 24 marzo al Parlamento Europeo a Bruxelles ed in contemporanea in numerose piazze d’Italia e d’Europa, quest’anno
verrà sponsorizzata dal gruppo Seda. Fondata a Napoli nel 1964, Seda è oggi leader nel mondo dell’imballaggio per alimenti con 11 stabilimenti produttivi in 4 paesi europei.
E’ un gruppo che lavora con grande impegno e passione investendo nelle migliori tecnologie e nello sviluppo delle persone con grande attenzione alla sostenibilità ambientale e nel rispetto
della natura.
Il tema centrale di questa edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale sarà proprio l’ambiente e in quest’ottica il gruppo Seda contribuirà fornendo coppette di
gelato completamente riciclabili, biodegradabili e compostabili. NaturellySeda, questo il nome della nuova linea di prodotti, nasce dal continuo impegno del gruppo per l’ambiente e dalla costante
ricerca di materiali, tecnologie e soluzioni di packaging a ridotto impatto ambientale. E’ realizzata in cartoncino e in una tipologia di Mater-Bi®, OGM free, contenente materie
prime da oli vegetali, prodotto da Novamont.
NaturellySeda non è prodotto solo con materie prime sostenibili ma è anche realizzato con cicli di produzione efficienti, in grado di assicurare un ridotto impatto ambientale. In
conformità alla normativa europea EN 13432, i prodotti NaturellySeda, dopo l’utilizzo, possono essere destinati oltre che al riciclo anche al compostaggio.
Per l’occasione, la nuova linea di prodotti presenterà inoltre il logo ‘OK Compost’, rilasciato dall’istituto europeo Vincotte, che garantisce, in base alla norma europea
EN13432, la trasformazione del prodotto in compost, nell’arco temporale di 90 giorni, se correttamente smaltito in un impianto industriale. I prodotti NaturellySeda sono in linea con le future
regolamentazioni europee relative alla riduzione del packaging destinato allo smaltimento in discarica e rispondono in maniera efficace alla crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti
con packaging ecosostenibile.
Il Mater-Bi®, la bioplastica sviluppata da Novamont contenente risorse rinnovabili di origine agricola, è biodegradabile e compostabile in conformità con le norme europee
UNI EN 13432 e UNI EN 14995. È in grado di garantire resistenza e tenuta del tutto simili alle plastiche tradizionali, diminuisce le emissioni di gas ad effetto serra, riduce il consumo di
energia e di risorse non rinnovabili, completa un circolo virtuoso: le materie prime di origine agricola tornano alla terra attraverso processi di biodegradazione o compostaggio senza il rilascio
di sostanze inquinanti.