FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gran Galà di Alta Moda per i 150 anni d’Italia: L’Esercito Italiano incontra l’alta moda

Gran Galà di Alta Moda per i 150 anni d’Italia: L’Esercito Italiano incontra l’alta moda

By Redazione

Il 2011 è un anno importante per il nostro Paese che il17 marzo ha celebrato i 150 anni della sua unità. Proprio in quel giorno, nel 1861, dopo le guerre contro gli austriaci e la
spedizione di Garibaldi e i suoi 1000 in Sicilia, venne proclamata a Torino l’Unità d’Italia a cui seguì, il 4 maggio, la costituzione dell’Esercito Italiano.

Quest’anno anche il “Premio Margutta – La Via delle Arti” vuole omaggiare il Bel Paese con il progetto “Gran Galà
di Alta Moda per i 150 anni d’Italia”
che si terrà il 25 maggio presso la caserma “Pio IX” – Castro Pretorio a Roma. Un evento culturale e mediatico, istituito nell’ambito delle
commemorazioni dell’Unità d’Italia e della nascita della Forza Armata con l’obiettivo di fornire un’occasione d’incontro tra la grande tradizione delle divise storiche delle Forze Armate
e le principali firme del Made in Italy.

Non poteva mancare all’appello l’Esercito Italiano e l’omonimo brand, concesso in licenza a Officina della Moda, strettamente interconnesso all’Italia e al mondo militare come nessun altro
marchio. Il DNA della collezione Esercito Italiano è chiaro: italianità, tradizione militare e innovazione nei tessuti e nel design si fondono per dare vita a capi che omaggiano i
corpi più amati dell’Esercito come la polo realizzata per la ricorrenza da Esercito Italiano Sportswear.

Il prestigioso quadro scenografico che si estende tra l’antica porta e lo spazio antistante del Circolo Ufficiali dell’Esercito della caserma Pio IX a Castro Pretorio sarà la scenografia
naturale nella quale eteree modelle presenteranno in un elegante défilé le creazioni dei creativi italiani ispirate al Militar Couture. Tra gli altri, il brand Esercito Italiano,
appena reduce dall’apertura del quattordicesimo monomarca, il primo nel centro di Milano, presenterà un flash della collezione P/E 2011. Non mancheranno inoltre in passerella le
originali divise storiche delle Forze armate che saranno presenti anche in forma statica per una mostra unica ed esclusiva.

A Roma, Via Margutta è da sempre luogo di residenza privilegiato per artisti e uomini e donne di cultura. Negli anni hanno vissuto in quella zona pittori, scultori, e musicisti che hanno
prodotto opere importanti. Nel 2001 è stato istituito il Premio Margutta – La Via delle arti” un riconoscimento riservato a personalità di rilievo nel mondo della cultura e del
costume italiano che si sono distinti per il loro particolare legame con Via Margutta o per il loro contributo creativo e professionale, nel mondo delle Arti e del Made in Italy.

L’edizione 2011 vede premiato, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore Giuseppe Valotto per la “Sezione Carriera” oltre a personalità del mondo dello spettacolo come Serena Autieri,
Marisa Laurito Marco Liorni.

“Premio Margutta – La Via delle Arti” 2011
Premiati

“Sezione Televisione” Miriam Leone
“Sezione Moda” Alviero Martini
“Sezione Musica” Serena Autieri
“Sezione Comunicazione” Tiziana Rocca
“Sezione Fiction” Vanessa Gravina
“Sezione Spettacolo” Marisa Laurito
“Sezione Media” Marco Liorni
“Sezione Letteratura” Gangemi Editore
“Sezione Arte” Angelo Bucarelli
“Sezione Teatro” Cosimo Cinieri
“Sezione Carriera” Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Valotto

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: