Giurisprudenza: Cozze con escherichia coli e Tonno taroccato
Newsfood.com
per altro verso, esso stesso elemento eziologicamente attivo per la insorgenza di diversi disturbi, anche potenzialmente assai gravi, per l’organismo umano la integrazione del reato, ricorrendone gli altri presupposti, è non suscettibile di ulteriori discussioni, trattandosi di un cosiddetto reato formale, il quale si realizza, attesa la sua natura di presidio avanzato a tutela di beni primari quali, come nel caso la salute dei consumatori dei prodotti alimentari, sulla base della mera ricorrenza degli aspetti morfologici della condotta descritta dalla norma e della sussistenza dell’elemento psicologico proprio della singola fattispecie penale, senza la necessità del verificarsi di una effettiva lesione, naturalisticamente sensibile, del bene interesse tutelato essendo sufficiente la sua semplice messa in pericolo attesa la finalità di tali figure di reato volte a prevenire la commissione di più gravi illeciti.
Avv. Fabio Squillaci
per Newsfood.com
Vedi altri articoli di Fabio Squillaci
=========================================
CHI E’ FABIO SQUILLACI
Fabio Squillaci è avvocato, specializzato in Professioni Legali ed allievo del Corso Galli in Napoli. Ha svolto con profitto lo stage ex art. 73 D.L. 69/2013 affiancando un giudice penale presso il Tribunale di Cosenza.
Da sempre amante delle interazioni tra il diritto e le altre scienze, ha collaborato in diverse attività di ricerca. In qualità di cultore della materia collabora con i docenti per lo svolgimento di attività seminariali e di esercitazione, nonché per lo svolgimento degli esami di profitto.
Autore di varie pubblicazioni su Persona e danno, diritto.it, Camminodiritto e Salvis Juribus, Newsfood.com; ha di recente pubblicato la monografia “Il diritto storto”.
=========================================
Redazione Newsfood.com
Contatti