Gestione del personale: l’importanza dei software per consulenti del lavoro

10 Novembre 2023
Gli studi di consulenza del lavoro stanno accelerando il processo di trasformazione digitale, investendo in modo più significativo in tecnologie innovative e all’avanguardia.
In particolare, studi condotti rispettivamente dall’Osservatorio Professionisti e dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano hanno rilevato che l’adozione di queste soluzioni è motivata soprattutto dalla volontà di risparmiare tempo e liberare risorse da dedicare ad altre attività.
Naturalmente, per usufruire appieno di queste possibilità rimane fondamentale individuare gli strumenti più in linea con le esigenze del proprio studio.
Consulenti del lavoro: a chi rivolgersi per digitalizzare le attività dello studio?
Per favorire il processo di digitalizzazione è possibile avvalersi di risorse specifiche come i software per consulenti del lavoro sviluppati da TeamSystem, azienda con oltre 40 anni di esperienza nel settore ICT, oggi vero e proprio punto di riferimento per il business di imprese e liberi professionisti.
La tech company propone varie soluzioni per gli studi di consulenti del lavoro che vogliono migliorare il servizio offerto ai clienti. Ne costituisce un esempio il software TeamSystem Studio, ideale per chi desidera una soluzione all-in-one per la gestione completa dell’attività, dai bilanci alla fatturazione elettronica. In alternativa, è possibile optare per TeamSystem Studio Cloud che permette di gestire in modo efficiente lo studio attraverso una moderna piattaforma cloud.
TeamSystem propone anche gestionali specifici per gli adempimenti con cui ottimizzare la collaborazione con i clienti, semplificare la gestione delle risorse umane e amministrare da remoto tutte le attività.
I principali vantaggi dei software per consulenti del lavoro
La digitalizzazione tramite software garantisce numerosi benefici agli studi di consulenti del lavoro. Prima di tutto, queste tecnologie consentono la gestione completa dell’attività, per rendere più efficiente e facile da gestire ogni procedura all’interno dello studio, dalla contabilità alla gestione dei clienti e del personale.
Inoltre, i gestionali aiutano le aziende a ridurre gli errori, aumentando la precisione e la qualità del lavoro, specialmente per quanto concerne una serie di attività fondamentali per lo studio come le pratiche fiscali, contabili e di bilancio.
L’integrazione di software per consulenti del lavoro contribuisce anche ad aumentare la collaborazione con i clienti, in quanto i gestionali sono sviluppati per agevolare lo scambio di informazioni e la comunicazione tra lo studio e i clienti, ottenere il pieno controllo su ogni pratica e monitorare con la massima accuratezza l’avanzamento dei lavori.
Un altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di sfruttare le enormi potenzialità del cloud, una tecnologia agile e scalabile che assicura un’elevata flessibilità anche da remoto, senza nessuna installazione software e con costi più sostenibili e accessibili.
Creare nuove relazioni e abilitare nuovi servizi con i software per consulenti del lavoro
Le soluzioni software per consulenti del lavoro offrono importanti opportunità: da un lato permettono di creare nuove relazioni con i clienti e i dipendenti dello studio, dall’altro si possono abilitare nuovi servizi e prodotti ad alto valore aggiunto in ambito HR.
Per esempio, è possibile gestire i piani di welfare aziendale per i dipendenti delle imprese dei clienti in conformità con le normative fiscali di riferimento, oppure controllare in modo più efficiente ogni processo amministrativo del personale.
La digitalizzazione permette anche di condividere documenti e comunicazioni in tempo reale con i clienti e i collaboratori, costruendo un vero e proprio ecosistema digitale perfettamente integrato per la massima collaborazione tra tutte le parti.
Si possono al contempo cogliere le nuove possibilità offerte dalla trasformazione digitale in ottica di business e sviluppo di nuovi servizi, per esempio tramite l’offerta di nuove attività di consulenza su formazione, recruiting o sviluppo del personale grazie alle risorse e al tempo liberati attraverso la digitalizzazione, per generare maggiore valore per lo studio e le aziende dei clienti.
Un aspetto da non sottovalutare è la possibilità di monitorare in modo accurato le performance dello studio di consulenza del lavoro, analizzando le prestazioni dell’azienda attraverso l’utilizzo di KPI specifici che favoriscono la crescita, l’eliminazione delle inefficienze e l’aumento della competitività di mercato.
Al giorno d’oggi i software sono indispensabili per modernizzare l’attività dei consulenti del lavoro, poiché consentono di introdurre tutti quei cambiamenti essenziali per rimanere al passo con l’innovazione e gestire l’attività in modo efficiente, sia nei rapporti con il personale che in quelli con i clienti.