FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gelato, il gusto scelto indica la personalità

Gelato, il gusto scelto indica la personalità

By Redazione

Gelato: non è solo un modo gustoso per rinfrescarsi d’estate, ma anche un evidenziatore di personalità. Il gusto scelto può infatti fornire informazioni sul consumatore.

A spiegare comeuna ricerca della Smell ‘n’ Taste Treatment and Research Foundation (Chicago, USA), diretta dal dottor Alan Hirsch e pubblicata sul “New York Daily News”.

Secondo Hirsch e colleghi, ad ogni gelato corrisponde un profilo preciso.

Così, il gelato alla crema (magari con praline) è il gelato delle persone timide ma solidali col prossimo, che compiono buone azioni lontane dalla ribalta.

Il gelato menta e cioccolato viene apprezzato dalle persone severe, con se stesse (e perciò frugali e poco inclini all’auto-gratificazioni) e con gli altri (perciò pronte a far
polemiche).

Il gelato ai frutti di bosco è il gusto degli introversi, con una profonda spiritualità ma pronti a tollerare le credenze altrui.

Il gelato alla vaniglia viene gustato di più dagli impulsivi, sempre a caccia di un grande ideale da difendere.

Il sorbetto mette in luce un carattere analitico e deciso, ma portato al pessimismo.

Discorso diverso per il caffè, che porta ad una personalità scrupolosa e coscienziosa, in campo etico quanto lavorativo.

Al contrario, il gelato al cioccolato/biscotto viene legato ad un carattere ambizioso ed estroso, portato alla competizione ed alla visione nel lungo periodo.

Se invece si ama il gelato con nocciola e cioccolato, è probabile manifestare un carattere misto, dove l’aggressività è temperata da una certo carisma e dalla
capacità di ascoltare.

Infine, il gelato al cioccolato “puro” è una personalità vulcanica e multiforme, che sa colpire col fascino e la seduzione ma mostra anche lati troppo emotivi ed è un
credulone.

Non tutti hanno apprezzato la ricerca: anzi, molto hanno ne hanno evidenziato il troppo schematismo, il desiderio di semplificare troppo una questione ben più complessa. Rispondendo, il
dottor Hirsch ha spiegato come la sua ricerca non vuole essere esplicativa, ma solo un modo semplice per individuare, seppur a grandi linee, un profilo da gelato.

Matteo Clerici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: